ieri mccccci, ottobri:. 170 vostro, e quelli de Zanbelato in prexone ; in modo che ne sono restati pochi, tutti quelli di Cnrtibeì, livori e questi de sti signori se atrovano al presente nel Cajero ; et a sto modo li à fato tacer e non li à dato ducati 100. E qualcuno de li prenominati li ha tagliato a pezi e mandati a negar ; in modo che tutti i mamaluchi stano bassi, pur dicono voler la sua zemechia. Non so quel seguirà una volta 1’ à Irato el donar; del successo per la prima ve aviserò il lutto. Circha le cosse de India e Coloqut, primo: habiamo del zonzer de 8 caravele de Portogai con merze e denari a salvamento de li. E, pratichando de vender e comprar, soprazonse mercanti mori usavano de lì, e disseno a quel signor, che questi erano corsari e homeni de mal afar e che non li dovesse vender nulla, che costoro se userano a vegnir, a total ruina del suo paexe, con molte altre raxon con-vegnevole a tal materia; e li sapeno dir tanto, che ’1 populo se messe a remor e inesseno inan a le arine, e fonno morti 40 de quelli portogalesi se atrovono in (erra ; et a questo modo messe in fuga, le barze l’enno velia, e tutti sono partidi. Et, per quello scrivono, haveano cargato schibe 800 de specie in nave. E cussi sono partiti, senza pagar dilli indiani, nè datoli del suo. A l’incontro, e questo è quanto ho inteso per una letera morescha, de man del nevodo de Ameth Bubacho, el qual è andato in Iqdia, can-zeìier, e’ scrive che per questo anno se haverano poche specie. De specie nove non se sa se non deschibe 400 piper, el resto pocho, per quello el scrive; sì che, si haveti piper, lenitelo; perchè, se le galie vie-neno, el piper sarà pagato ducati 110 la sporta e più; avisandovi che l’à messo pegno che le galie non se-rano qui per Nadal ; credo falirano. El fu portado el tributo de Cypro, per sier Hironimo Zustignan, al soldan, per anni tre passadi; manchava el tributo de un anno. Fu ben visto e acharezato. El turciman disse al soldan : Tu è in bisogno dii denaro e meti le graveze a’mori, basta a’venitiani, chè tu ha indu-siato 4 anni ; fa comandamento a l’ambassador, che non parla do qui, che ’1 te pagi ; e cussi fece e lo lo * meter in cime. E poi prese acordo che ’1 faria, fin 40 dì, 1’ aria el dinaro di l’amontar dii tributo acorda-losi ; el per questo aspetavamo l’ambassador di Cy-pri, che dovea tornar con questa nave, patron Vi- • cenzo di Orssi, nolizata a sua instantia. Ma lui è sta retenuto de lì, come ho ditto, e vene spazado un nostro di qui, a spexe de cotimo, per solicitar che ditto tributo sia subito mandato, per esser stà cussi astreto per el soldan. Ma, da poi vene fama al Cayro, che fuste de’ turchi erano capitade in luogi dii soldan, per vender le anime tolto di Cypro, comparse l’ambassador e disse al soldan, che non suporlasse, che turchi depupulasse la sua isola tributaria; unde subito mandò comandamento, clic in tutti luogi che capitavano turchi con schiavi, quelli dovesseno relenir, a zò fosseno remandati in Cypro ; e disse scriverla al lurcho, che se abstegnisse a far novitade a quella isola, che li pagava carazo. Item, se judicha non haverano specie [»or do galie. El perchè li provedadori, mandadi in li castelli di Geradada per pregadi, compivano, lo preso parte, a gran conseio, di elezer in loco lhoro per 4 man di eletion in gran conseio. Et ave 35 di no. A dì 13. Nel conseio ili pregadi fono electi do executori sora le cosse di mar e provedadori a l’ar-senal sier Simon Guoro et sier Domenego Malipie-ro, fono provedadori in armada, e introno ; et ora-tor in Spagna sior Antonio Zustignan, el dotor, quondam sior Polo. A dì 17. Zonse a Venetia 3 oratori ungari vanno in Franza ; alozono a la cha’ dii marchexe; li fo fato le spexe a Venetia e per le nostre terre ; fonno a la Signoria et honorati assai. A la fin dii tnexe fu posto parte, che quelli sono debitori di tanxe e decime possi scontar. Nola ho fato eror, questa parto fo presa di avosto ; e hora fu preso di astrenzer li debitori di le decime e tanse pagino con pena pasado 15 novembrio, prout in parte. A dì 13 octubrio 1501. Electo orator in Spagna. Sier Vetor Capelo, fo savio ai ordeni, quondam sier Andrea.....31.84 Sier Jacomo Gabriel, fo savio ai ordeni, quondam sier Bertuzi, cavalier . . 43.(¡9 Sier Nicolò Michiel, dotor, fo ai X olici] . 47.55 Sier Francesco Morexini, dotor et cavalier, è di pregadi........44.68 Sier Alvixe Zorzi, quondam sier Polo, fo di pregadi.........52.60 Sior Marco Lipomano, el cavalier, fo di la zonta...........41.70 Sior Piero Contarmi, avochato fischal, quondam sier Zuan Ruzier. . . . 56.54 f Sior Antonio Zustignan, dotor, è di la zonta...........58.54 Sier Antonio Condolmer, fo ai X savij, quondam sier Bernardo .... 48.63 Sior Filippo Sanudo, quondam sier Piero. 39.81