G7 mccccci, de li quali, a l’andata, de qui lontano 80 lige, una de queste nave del re se perdete, che de lei non s’è saputo mai novela; le altre 11, andorono a suo via-gio, amarono ad uno loco, che se dimanda el Givo de Bona Speranza. Uno zorno de luio, da poi de di-snar, li sopra vene grande vento, in modo, che, per quella fortuna, se perdete altre tre nave di quele'del re, e lo navilio del conte di Porta Aiegra ; sì che non restorono se non 7, le quale andorono più avanti, tanto che arivono al Coloqut; tamen dicono, che avanti giongeseno al Coloqut, discosto da lo ditto loco lontano 100 lige, arivono in uno loco ; che lo re di ^uel loco li feze grande honor, e li mandò refre-schainenti di carne, agnoli et altri presenti. Zonti poi a Coloqut, el capetanio vene a parlamento con quel re, e li feze, per nome di Questo serenissimo re, presente de molte cosse, in modo elio restorono grandi amici ; e il capetanio se ne ritornò a la nave, e mandò el fator generai, con li altri deputati officiali, che havesseno a star lì in terra, e comenzoróno a con- * tratar e far partiti de sue mercantie. In quelo tempo se atrovava, in lo dito Iodio de Coloqut, la frota de le nave de’ mori de la Media, che stavano per car-gar specie. A uno giorno, li mori con lo factor del re vegnirono a diferentia ; dicendo l’uno, che volea eargar prima che 1’ altro ; et li mori coinenzorono a mazar di portogalesi da 25 in 30 de li principali, infra li qual fu lo factor generai e scrivani, et certi frali de observantia, che lo re in la dita armata mandò. Alcuni de quelli che erano in terra, butati in mar, natorono a le nave, e deteno nolicia al capetanio di la nova. El qual mandò a parecchiar tuie le nave a la vela, e comenzò a bombardar le nave de’ mori, in modo che nè mandò in fondo circa XII nave, et, occise più de 300 mori. Facto questo, comenzò a tirar le bombarde in terra, et amazò molta gente, minando molte case; e l’altro zorno pigliarono molti homeni de Coloqut, e li menorono a la sua nave. El capetanio stete in deliberation de ritor-narse qui. Uno Judeo, die l’altro capetanio menò qui la prima volta che ’1 fu in Coloqut per questo re, fu mandato in questa armata, tuta via non lo lasso-rono mai andar a terra, comenzò a dir al capetanio che non si retornasse, ma che se andasseno più avanti 70 in 80 lige, che lui li meneria al loco proprio, donde nasceno |e spiciarie, che è loco de altro re. El capetanio, visto le proposition del judeo, determinò de far quello che lui diceva, e mandò a far vela verso questo loco clic costui li diceva, tanto che arivorono a questa terra, che se domanda Chucbi, dove el capetanio mandò homeni in terra a parlar a GIUGNO. 68 10 re de questa terra, et a quello narono quello lì è sta fato in Coloqut. Questo re de questa terra è grande inimico del re de Coloqut, et inteso questo, 11 mandò 4 homeni, de li sui più principali, a le nave, che stessono lì, per contro de altri 4, che lo capetanio mandò in terra ; e comenzorono a far partiti, per modo, che in nove zorni cariehono tutte 7 le nave de spiziarie ; zoè garofali, canelle, nose muscha-te, pevere et altre sorte specie. E da poi che le nave fonno del tutto cargate, questo re li mandò altre 14 barchaze de spiziarie, e loro le retornorono a re-mandar, perché non le podevano alevar; e questo re ge le mandò a dar senza denari, nè altra cossa per contro. El re de Chaliqut, inteso che questa ar-mada era andata a cargar a questo loco, perchè era inimico de quel’ altro re, e dubitandose che lo tra-lico de Caliqut non se vastasse, ordenò una grande armada, per mandar a pigliar le nave de Portogaio ; in la qual armata andavano più de 15 milia homeni. El re de Chuchi, che sepe questa nova de questa sua armata, lo feze asaper al capetanio de Portogallo, fuzandoli grande offerto, per salvarli quanto lui po- 33 tesse; et oltra questo feceno parlilo, che li 4 homeni de le nave, stavano in terra, restaseno là, et li 4 altri de la terra, che stavano in le nave, vegnisseno qui con le dite nave, e cussi feceno, con grande amicitia. Uno giorno, stavano per partir le dite nave, per ve-gnir a suo camino, l’armata de Chaliqut aparse ; et quelli de le nave deteno la velia, chè haveano boti vento, e lassorono per pope l’armata de Chaliqut, perchè quele nave non vano a vela, se non con vento in pupa. In Chaliqut remase grande valuta de zo-ie, che za haveano comprado ; tuta via se existima ne vegna qui, in queste nave del re, grande summa. La fama de la richeza di questo re è tanto grande, che, hessendo la terza parte, è una grande cossa. Da poi, come è dito, che fossemo partiti da Chuchi, lun-tanadi dal dito loco 200 lige, trovorono un’ altra terra, chiamata Lichinocho, e lì stava uno re molto richo, el qualle mandò presenti al capetanio, et man-doli doi ambasadori, i qualli vegnano a lo re de Portogallo. Expedili drt questo re, partirono al suo via-zo, e se ne veneno a Zafale, che in questo loco dicono essere grande rescato de oro e, de le 12 nave, el re ordenò che do de esse se ne andaseno a questa terra ; ma quando se perdereno le 4 nave, haveano ad andar a questa terra de Zafale. Da poi se ne veneno più avanti, e uno giorno se feze grande venlo, in modo che una de le sette nave fu a dar in terra, e le persone se salvorono. El capetanio mandò a brasar la dila nave con la mercantia. Gionli al