737 MCCCCCl 11, EEBBRAJO. 738 signori tiirtari polenti, uno se chiamava impcrador de Voga, l’altro imperador de Crin ; quello de Voga era amico de la majeslà de re di Poiana c quello de Crin del duca de Moscovia ; el questo perchè el prefato signor duca, tien uno suo fradelo in prexon, acciò no lo cazi de signoria, per esser homo de la sorte, che era el Iradelo del turco, ««mie questo impcrador de Crin. per far cosa grata al duca de Moscovia, se mosse coutra lo iriiperador de Voga a la imprevista od àio cazado de signoria. Lo qual con poeha zenfe se n’è l’uzito e andato da un altro tartaro, suo parente, molto possente, lo qual se chiama imperador de Magai, lo qual è molto distante da queste region. Al presènte questo imperador de Crin, lo qual è rimasto Vittorioso, poi far da otanta in cento milia cavali, ed à marid.ito una sua dola nel fiol del turco, lo qual è signor de Caffi. Per la qual parentela el turco li ha 330' mandato molti presenti e de gran valuta, tra li qual, come referisse uno zudeo, lo qual è venuto de lì, haver visto uno pavioli de grandeza incredibile e molto ornato de cose de gran valuta ; e dice che poi star soto de le persone da mille in suso; Idio sconfonda el turco e lui, amen. Per la qual coligation e parentela questo illustrissimo signor se dubita molto far movesta alcuna contra el turco, perchè subito el tartaro li seria a le spale. Ma el c’ è uno passo per mezo Catta, se chiama Pericop, dove diese milia cavali tegneria la posanza del tartaro, che non poiria passar in qua a li danni de li chrisliani. Al presente serenissime princeps, non ho altro da novo da si-gnifichar a la serenità vostra, ma, mentre starò in queste region, sempre serò vigilante in dar aviso a la serenità vostra de le cose me parà degne de aviso. Nec plura. Idio in felice stato por molti anni conservi la serenità vostra, a la qual iterum JmmiUter me ricomando. Baia Sosavia in Muldavia, die 7 cìecem-bris 1502. Subsòripfio : Excellentissimce serenitatis vesti'a servitor Matheus Murianus artium et medicina doctor. A ter'go : Serenissimo principi et domino ex-celientissimo, domino Leonardo Lauredano, inclito duci Venetiarnm, domino óbscrvantissimo. Da poi disnar fo pregadi, et lo messo, per li consieri, dar el possesso di I’ arzivescoado di Spalato al reverendo domino Bernardo Zane, prolhonotario, / Diarii di M. Sanuto. — Tom. IV. qual à ’uto a Roma dal pontifice, par per brieve, per la morte di l’arzivescovo noviter difonto; et fo prèso. Poi, chazadi li papalisti, el principe fè relation, come el signor Bortolo d’ Alviano vene doinenega in colegio, venuto di Ravena, justa la diliberation ; e che era stato a Bologna, parlò con missier Zuan Ben-livoy scerete, e persuadendolo, per nome nostro, a far contra Valentino, si scusò per la pace cridata eie. Item, che ha intelligéntra con Pandolfo e so eugnato, Zuan Paulo Baioii, e voria andar per la via di Lucha e Pisa, entrar in Mariema di Siena e poi in Siena, dove Pandolfo li promele dar ducati X milia; e poi, intrato Zuan Paulo in Porosa, arano ducali 50 milia. Item, esso Bortolo voria andar col ducila di Ùrhin a San Leo, o voria li ducati 4000 etc. Item, aricordò il bisogno di Ravena. Poi il principe persuase il conscio a voler star in paxo, dicendo quanto havia dito l’orator yspano, per melernc in guerra, perhò si atendi a voler star in pace. Fu |xislo, per lboro savij, exeepto sier Antonio Trun, che il principe risponda, al predilo signor Bortolo, non esser tempo, ma vadi a veder la compagnia e stia preparato ; e ehe si Pandolfo e Zuan Paulo voi venir qui sarano ben visti etc., ut in parte. E sier Antonio Trun contradixe et messe indusiar tre o ver 4 zorni. Li rispose sier Marco Antonio Morexini, el cavalier, era in septimana. Andò lo parte: 2 non sincere. 50 di la parte, 121 di l’indusia; e fo presa. Fu posto, per llioro, slrcnzer la decima è al monte nuovo, si pagi con il don fin a dì 22, poi vadi a le cazude, e si scuoda sepàratim etc., ut in parte. E ave tutto il conscio. Fu posto, per imi ai ordeni, do galie al vrazo di Barbaria, con ducati di don 3500 per una, ut incanto. E sier Antonio Trun mosso indusiar fin vengi la paxe diConstantinopoli. 0, 1 di no, 62 di l’incanto, 82 di l’indusia ; e quésta fo presa. Fu posto, por nui ai ordeni, dar a Raphael Ca- 331 sandelo, qual fo quello vene qui a dar Taranto a la Signoria nostra, è stato 5 anni in prexon a Napoli eie., che l’habi ducati 8 al mexe di provision al sai, et ducati 200 per una al maridar di do sue fiole etc. Ave 3 non sincere, 33 di no, 129 di la parte ; et fu presa. Fit posto, per nui, che le nave va in Soria prò nunc non tochi di l’andar Corfù, ma ben di ritorno ; e fo preso. Fu posto, per tutti i savij, certa parte, aricordata per sier Gasparo Malipiero, è ai 3 savij, < i cerli danari di sopracomiti, che ha intachato por !i capi di creditori etc. ; et fu presa. 47