85 MCCCCCI, LUGLIO. 80 Asani Saioso, li dueati 200 son debitori li ditti a darli al bassa. E1 dito sier Bortolo sta con tuli nui, sicr Antonio Nani fo recatado per Juni Pagidi per ducati 80, el bassa d tolsse e deteli taìa ducati 600. Et el Carnali non se trova ni qua ni a Modon; ma è partido, za fa XI zorni, da Modon ; e tolse le tre galie et el schierazo et fezelo conzar; e montò su la galia Basadona, et mesesse el fanò del proveda-dor; non se sa die volta el tolse. El turciman dii diadi disse el va a Constantinopoli. Da Corfù, di V ante dito sier Piero Lion, di 14. Et par mandasse copia di letere dii zeneral, eli "29 zugno. Come, a bore XX, si levò dal Zante, zonse a Sapientia et vete la torre granda fata sul muoio di Modon. In porlo era fuste 7. Vene in galia Aricasa, fu cornilo dii Pisani, andoe al Griso e tolse aqua al despelo de certi cavali. E a presso Ponla de Gallo trovoe do nave zenoese, veniva di Alexandria, l’una dii Zustignan, di bolte 2000, l’altra pi-cola et li fè dar lengua. Disseno esser partidi za do mexi di Alexandria. Et per avanti fono trovate ditte nave da le tre galie, Trun e Diedo, e, non voiando callar, li trasse el basilisco, è passa da pope a prova, per modo, da paura, la callo, e deteli molti coronei die erano andati a comprar specie; si che haverano botino per ducati 5000. E la note esso zeneral, a bore do, andoe sotto Coron; fono salutati da pas-savolanti, poi andoe a Castel Franco, et tolse anime 1500, e destruse quel castelo, poi andoe a Cerigo; et che in galia ne ha da 300 in suso, eh’ è stato un bon principio. Item, come à nova, il Falier è sta scosso a Coron e il Nani, sier Antonio, fo consier a la Cania, et el........fu mena con Carnali via'. La mo- ier che fo di sier Polo Contarmi à renegato, e quella fo di sier Cabrici Venier è scossa per ducati 300. El 41 * bassa se parti è tre zorni, et uno flambularo; sono andati a Patras, perchè dubitano di quelle bande, perchè sapeva el zeneral era al Zante; si che sono tulli in fuga. Coron puoi aver 300 cavali et cussi Modon ; a Napoli è uno flambular, qual è senza timaro; e quelli tonno presi si ha dato taja 5000 aspri, e non hanno il modo. Item, spera esso zeneral fin do zorni partirse dove liera. Et' poi scrive, che in quella hora tuli erano levati da Castel Franco, eh’ è hore 0 di zorno, a dì 30 zugno, et andavano a la via de Cerigo. Ila galie 23 et ne manda alcune a Napoli. Item, el Nani li disse, era sta morto el soldan al Cliayro et fato uno altro. A dì 11 imo, domenega. La cita di Veniexia fo solo sopra, per letere di Udene, di sier Polo Trivi-xan, el cavalier, luogo tenente, fate eri. Scrive aver per spie, el fiol di Schander bassa, con 0000 turchi e bosinachi, esser zonti a Castel Novo, in la piana di Modrusa; et che lui à spazado letere a tutti li castel- li, si reduga a le forteze con le sue robe et animali, et al conte di Pitiano, goveruator nostro, che cavalchi presto con lezentc; et ordinato le provision a Gradiscila. Di.Reame. Se intese, francesi fece la massa a San German, e prese el castelo ; et, hessendo occupati in condur le artilarie grosse, soprazonse collo-nesi con don Alfonxo, fradello bastardo di re Fedri-co, e fonno a le man con francesi, con occision di 000. E io diio esser sta mal menato monsignor di Obignì ; ma non fo tanto. Di Hongaria, di oratori. Come il re preparava exercilo, e mandava tre capetanij confra turchi; et per questo li coradori turchi, erano redui i nel pian di Modrusa, erano reirati indriedo e non venia di longo. Etiam se intese di la morte dii re Zuan Alberto di Poiana, fradello dii re di Hongaria, senza heriedi etc. Fu lato in gran conscio, per scurlinio, in luogo di sier Polo Barbo, che reludò, podestà di Cremona, hessendo in rezimenlo, sier Antonio Loredan, el cavalier, fo luogo lenente in la Patria, da sier Marco Sanudo, el consier, sicr Polo Pisani, el cavalier, sier Antonio Bernardo, dolor, cavalier, e sier Piero Mar-zello; e rel'udò. Item, avogador di comun, sier An-zolo Trivixan, fo cao dii conscio di X, da sier Luca Trun, fo synico in Levante, che vene dopio, et era in gran fama per aver convento molti rectori. A dì 14. Nel conscio di pregadi fo preso parte, di dar, per anni XV, a quatro fioli fo di sier Alvise Michiel, di sier Mafio, morite sopracomito per soco-rcr Modon, la castelanaria di Mestre, che dà ducati 200 d’intrada a l’anno, e ducati 1000 a la fia, per il suo maridar, quando 1’ haverà anni 10 in suso. A dì 14 posta in gran conscio ave 109 di no,- 800 di sì. A dì 14 luio. Passò per Treviso il conte di Pitiano, acompagnato da sier Alvise Emo, capetanio di Vicenza, qual vene fino a Verona contra ; e fin a Verona lo acompagnò sier Marco da Molili, capetanio di Brexa. Era solum con 60 cavali, va iti Friul, il 42 resto di la compagnia li veniva driedo; et sier Zuan Paulo Gradenigo, va provedador, li fo driedo, soli-qitando l’andata, perchè l’importava. A dì 18 dito. In pregadi. Fo eledo orator al re di romani, con pena, e si parti presto, sier Zacaria Contarmi, el cavalier, stato za do volte legato a ditto re ; el qual aceptoe. Et a dì 19. Fu eledo orator in Franza, in luogo