INDICE DEI NOMI A Achmach, o Achmat pascià v. Hersek Ahmed. Acquaviva (d’j Belisario, conte di Nardo, 371. » Giovanni, zio del marchese di Bitonto, 627. » Giovanni Francesco, marchese di Bitonto, conte di Conversano, 72, 253, 341, 371, 477, 528, 573, 601, 627, 776. Adernò (Adamo) (conte d’), 477. Adria (vescovo di) v. Este (d’1 Nicolò Maria. Adriana v. Andriana. Adriano, secretario di papa Alessandro VI v. Castelli Adriano. Affaitati (Afaitado) Gian Francesco, mercante cremonese, domiciliato a Lisbona, 66, 87, 485, 663, 666. Agapito . . ., secretario del duca Valentino, 400, 593, 612, 725. Agliardi Alessio, ingegnere al servizio della República, 699, 708, 714, 721, 782, 807. Agrimont o Agrimonie ( mons. di ) v. Aigremont (d’) Michele. Agustini dal banco (famiglia), 594. Ahmed, figlio di Bajazet II, 373. Aigremont (d’) Michele, oratore di Francia a Roma, 65, 79, 384, 415, 421, 422, 423, 435, 436, 454, 467, 495, 510, 540, 556, 557, 568, 573, 591, 603, 689, 709, 740, 747, 748, 758, 767, 768, 783, 817, 843, 850, 851. — suo nipote, 817. Ais (de) Claudio, uno degli oratori francesi, che accompagnarono la regina d’ Ungheria a Venezia, 288, 298, 375, 456, 474, 510, 524, 579, 587, 590, 594, 598, 643, 648, 659, 699, 754, 782, 848, 853. Aladonlach, 309. — suo figlio, del seguito di Sofì, 309. Alanda (Lalande?), capitano francese, 75. Alba (d’) Urbano, inviato di Massimiliano al re di Francia, 342, 478. Albano (d’) Bonajuto, veneziano, stato in India, 544, 545, 546. Albano (d1) suo fratello a Venezia,, in negozio di Gabriele d'Albano, 545. — sua moglie e due figli, 544, 545. » Francesco, 833. — sua moglie v. Becchi Catterina (Catilina). » Gabriele, ha bottega in Campo San Bartolomeo, 545. » Pietro, popolare, speziale in campo a San * Bartolomeo, 238, 416. Albanese Biagio, cavallaro, o stipendiato nella cittadella di Ravenna, squartato a Rimini, 438, 445, 449, 455, 473. — sua moglie, 455. » Filippo, condottiere al servizio della República, 275, 323, 332, 676, 702. Alba Reale (prevosto o prepósito di), 674. Alberino v. Arberino. Alberto (figlio minore del fu duca) (Baviera?), 759. » Domenico fu Francesco, 131'. » Giacomo, camerlengo a Verona, 312. » (di) Simone, padrone di nave, 771. Albi (mons. d’) v. Amboise (d’) Luigi. Albizzi (di) Luca, oratore fiorentino a Milano, 136. Albret (d’) Alano, conte di Dreux, suocero di Cesare Borgia, 478, 647, 774. Suoi oratori : — al re di Spagna, 478. » Amanato, figlio di Alano d’Albret, fratello di Giovanni, re di Navarra, cognato di Cesare Borgia, protonotario, poi cardinale del titolo di San Nicola in Carcere Jullia-no, capo di duecento lance francesi in favore di Valentino, 306,439, 454,490, 782, 814, 815. » Carlotta, duchessa di Valentinois, figlia di Alano d’Albret e moglie di Cesare Borgia, 312, 410. » Giovanni, figlio di Alano d’ Albret, re di Navarra, 280, 470. Aldo Marco, romano, tipografo a Venezia, 369. Aldrovrandino conte Giovanni, zio del signore di Rimini, 379, 385, 439.