323 MGCCCC1I, SETTEMBRE. manda ambasador a la I’orta ; e di questa opinion è etiam Pantaleo Coresi, con cl qual cussi rasooasemo l’altro zorno. In questi giorni io terminato, nel conscio di X, far meter in li magazeni di terra nuove artelarie, zoè basilischi e passa volanti e spingarde, soto suo chiave, per doy respeli ; l’uno, perchè non si vedano da tutti, come si leva a l’arscnal, etiam non si vedano dove si voglino mandar, e, bisognando, si [tossi cargar la note e mandarli con burchi dove vorano. A dì 29 septembrio. Fono electi in pregadi tre savij da terra ferma, sicr Piero di Prioli, è di pregadi, quondam sicr Marco, sicr Zorzi Pixani, dotor, cavalier, lo podestà a Chioza, e sier Baptista Morexini, fo savio a terra ferma. Cazete, sicr Marco Zorzi e sicr Bernardo Barbarigo, l'onno savij a terra ferma, et assa’ altri. Zente d’ arme di la Signoria nostra in questo anno 1502. Lo illustre governador zcncral, conte ili Pitiano,......cavali 1200 conte Bortolamio de Alviano, ... » G00 conte Bernardin di Fortebrazi, ... » 1000 domino Zuan Paulo Manfron, ... » 500 domino Sonzin Benzoli,.....» 400 domino conte Alvise Avogaro, ... » 240 domino Antonio di Pij,.....» 240 domino Cariti Secho,......» 240 domino conte Zuan Francesco di Gatti- bara, . . '.....» 240 domino Thadio di la Motella, ... » 240 domino conte Guido e Zuan Brandolin, » 320 sp. Filippo Albanese, .... » 240 casso domino Ascanio di l'Anguilara, » 180 casso domino Alovisio Valaresso, . » 100 sp. Martin da Lodi,.....» 100 sp. Ludovico de Vilmercha’, da Crema,.......» 80 casso sp. Francesco Beraldo, ... » -80 st. Guerier e Marco di Castelazo, » 68 st. Zulian di Codignola, ...» 60 st. Zuan Picenin, da Napoli, . . » 60 st. Bencivenga di Salerno, . . » 32 domino Zuan Baptista Carazolo, cape-tanio di le fantarie, balestrieri. ....... » 50 st. Zuan Griego di la Janina,. . » 100 st. Franco dal Borgo, .... » 50 Stratioti.......» 500 Summa, cavali 61)20 Successo di la caxa di othomani, comenzando 154 da Mahumeto, padre di questo Payseta, per capita le oppcration Ihoro et li tempi. 1450. Amoratus, imperator di turchi, morite; lassò Mahumeto, fio], di anni 20, qual successe nel regno. 1453. Constantinopoli da Mainimelo fu presa a dì 24 mazo. 1454. Patras preso, cazado Demetrio e Thomà, di- spoti di la Morea. 1455. Servia, ditta Misia inferior, si dote a lui, preso quel re. 1456. Victoria contra hungari ; e poi hongari sca- zioe turchi, mediante fra’ Zuan de Capistrano. 1457. Castamena presa a dì 4 aprii, preso il signor e Irunchato. 1458. Corintho preso con grande exercilo. 1459. Smedro, sopra il Danubio, preso per forza a di 15 aprii. 1460. La Morea parte presa, fugato Thomà Pato- logo, dispoti. 1460. Sinopi preso con el signor, et capite truccato. 1460. Trabesonda con armada et exercilo presa, cl etiam ]o imperator, et truncato. 1461. Metelino preso, con el signor e fioli truncati, (tessendo Vetor Capello, capetanio zeneral nostro, lì propinquo. 1462. Bossina presa, excepto Clissa, di’è inexpu- gnabile, et preso il re. 1462. Turchi, andati contra Uraculi in Valachia. ro- ba tu li. 1463. Argos, era nostro, preso a dì 8 mazo, cazado fuori Nicolò Donado, rector ivi. 1463. Decreto per nostri, recuperar la Morea ; et si recuperhò Argos, capetanio Bertoldo Estensi, excepto la rocha ; et in questo tempo a Veniexia fo comenzà a pagar decime. 1463. Ungari, re Mathias, piglia Jayza di man di turchi, in Bosina, con gran exercilo; era in liga con nui. 1464. Servia, dita Misia superior, presa, et preso il re per ingano et truncato. 1466. Davit Ebreo, mandato a tuor a Constantino- poli salvo conduto per Zuan Capelo, sora-comito, andar a tratar pace, et dura risposta data per il bassa a esso soracomito. 1467. Turchi vene a Croia bassa, Balahan, et non obtene.