1067 INDICE DEI NOMI 1068 Zaffa Ruggiero, cavaliere, capo di stratioti a Napoli di Romania, 609. Zaguri Trifone, nobile di Cattaro, inviato di Sebastiano Contarmi al sangiacco di Castel Nuovo, 656. Zalapin Curcuth v. Zilebì Korkud. Zambeili Francesco, mercante a Costantinopoli, prigioniero nel Castello di Mar Maggiore, poi riscattato, 181, 243, 244, 819, 859. » Teodoro,.uno dei principali di Santa Maura, 781. Zambellat, Zanbellat, Zambelato v. Dgiambalath-Aboul-Nasr. Zambra (mons. de la), 297. Zancaruol Galeazzo di Marco, 298. » Marco fu Francesco, esattore ai tre savi! sopra il regno di Cipro, 215. Zanchani v. Zantani. Zandea (mons. de), capitano.francese, 527. Zane (casa) a Santa Maria Mater Domini, 176. » .....fu Girolamo v. Zane Bartolomeo fu Girolamo. » Albano fu Andrea, 55. » Alvise di Alvise, rettore dell’isola di Brazza, 239, 637, 772. » Alvise fu Paolo, 239. » Alvise fu Tomaso, già podestà ad Antivari, 55, 57. » Andrea fu Paolo, 126. » Bartolomeo fu Girolamo, uno della compagnia dep"Ii Eterni, 724, 745. » Bernardino, capo dei Quaranta, 214. » Bernardo, già protonotario, poi eletto arcivescovo di Spalato, 345, 737, 748, 821, 824, 853. » Bernardo fu Girolamo, già cattavere, 115, 193, 194. » Francesco fu Francesco, già capitano a Durazzo, 269. » Leonardo fu Alvise fu Francesco, 6. Zaneto v. Giovanni. Zanotto v. Giannotto. Zantani Andrea, già ambasciatore a Costantinopoli nel 1498, capo del consiglio dei Dieci, provveditore in Friuli, quindi esiliato a Padova, e da ultimo avogadore di Comune, 9, 98, 245, 294, 327, 382, 589, 651. » Antonio, morto capitano e provveditore a Mo-done, 9, 328. — suoi figli, 9. » Giovanni, provveditore dell’armata, 9, 19, 40, 53, 58, 84, 91, 104, 106, 107, 108, 110, 111, 148, 205, 255, 307, 314, 315, 340, 386, 446, 604, 605, 606, 750, 853, 874. — suo ammiraglio, 606. — suo comito, 606. — suo figlio, preso dai turchi a Navarino, 340, 364. » Girolamo fu Leonardo, già podestà a Malvasia, 260, 734. Zantani Matteo, capitano del borgo di Corfù, 875. » Sebastiano « ha li banchi di Mestre di zudei », 632. » Marco fu Andrea, di famiglia cittadinesca, eletto ragionato di collegio, 2^9. Zante (provveditori a) v. Marcello Nicolò fu Natale e Foscolo Pietro fu Girolamo, » (vescovo di), 420. Zanzes (zanzes), 444. Zara (da) Matteo, contestabile a Sebenico, poi nel castello dello Scoglio di Brindisi, 493, 552, 560, 561, 571, 852. » (rettori di) v. Contarini Francesco, capitano, Sa-gredo Pietro, conte, » (sopracomito di) (zaratin) v. Detrico Giovanni. Zelapin Jacubit v. Zilebì Korkud. Zen (casa), parenti del cardinale Giovanni Battista Zen, 80. » Alvise fu Francesco, 34. 35, 36, 64, 80. » Baccàlario, il cavaliere, castellano a Verona, 35, 80, 494. » Catterino di Pietro, è a Damasco, 420. » Fantino, 33, 34, 35, 36. » Francesco di Pietro, uno della compagnia dei Fausti, 745. » Giovanni Battista, cardinale del titolo di Santa Maria in Portico, 19, 31, 32, 33, 34, 37, 38, 43, 45, 50, 53, 58, 63, 79, 256, 287, 616. — due suoi camerieri, il piacentino, e il bolognese o milanese, 32, 34, 35, 79. — suo favorito, anconitano, 36. — due suoi vescovi, vedi Sebenico (vescovo di) e Cattaro (vescovo di). — suo secretario, 79. . — suo maestro di stalla, 79. » Girolamo fu Pietro, nipote del cardinale Zen, 19, 35, 80. » Luca fu Marco, già capitano a Padova, poi savio del consiglio, ed eletto consigliere di Venezia, 54, 116, 126, 128, 132, 147, 148, 185, 213, 239, 346, 459, 559, 560, 686, 701, 828'. » Marco fu Pietro, capitano e provveditore a Napoli, di Romania, 160, 164, 165, 166, 246, 264, 361, 606, 608, 609, 624, 786, 787, 855, 857, 858, 874. » Pietro, sopracomito di una galera di Candia, 52. » Pietro fu Catterino, sopra il cottimo di Damasco, 19, 31, 32, 34, 35, 36, 80, 115, 291, 311, 396, 420, » Renier, 34, 64. — suoi figli, 64. » Sebastiano, fratello del cardinale, provveditore a Le gnago, 34. » Silve stro fu Pietro, 34, 35, 36, 64, 80. » Tomaso fu Pietro, il cavaliere, cugino del cardinale Zen, già del Pregadi, 19, 31, 32, 34, 35, 80, 294.