MCCCCCII. AGOSTO. 301 3 A dì 22. Fo eleclo orator al re di romani, in luogo di sier Zorzi Pixani, el cavalier, qual havia refudado. Et rimase sier Alvise Mocenigo, quondam sier Thomà, fo savio ai ordeni ; e aeeptò. E il scur-Jinio e questo : Electij orator al re di romani. t Sier Alvise Mozenigo, fo savio ai ordeni, quondam sier Thomà,......78 Sier Marin Zorzi, dotor, savio a terra ferma, 68 Sier Zorzi Pixani, dotor et cavalier, fo amba- sador al re di romani, ......... Sier Antonio Condolmer, fo ai X savij, quondam sier Bernardo,.......74 Sier Polo Capelo, el cavalier, savio a terra ferma,.............. Sier Zuan Antonio Morexini, fo relor a Retimo, quondam sier Barbon, dolor...... Sier Antonio Cocho, fo a le cazude, quondam sier Francesco,............ Sier Francesco Querini, fo provedador di commi, quondam sier Hironimo, . . . Sier Pasqual Malipiero , fo auditor vechio, quondam sier Donado,......... Sier Piero Contarmi, fo avochato fiscal, quondam sier Zuan Ruzier, . ........ Sier Francesco Morexini, dolor et cavalier, eh’ è di pregadi,........... Sier Polo Trivixan, el cavalier, di sier Baldi- sera, ............... Sier Andrea Loreddn, savio a terra ferma, quondam sier Nicolò, ......... Sier Nicolò Michiel, dotor, fo ai X offieij,..... Sier Cabriel Emo, quondam sier Zuane, el cavalier,.............. . Sier Piero Sanudo, fo di pregadi, quondam sier Domenego, ........... Sier Zustignan Morexini, fo provedador in campo, quondam sier Marco,....... In questi giorni fo retenuta, per el palriarcha con li avogadori, suor Maria, priora di Santa Maria Mazor, con do altre monache, le qual se impazavano con un pre’ Francesco, stava a San Stai, bel compa-guon et etiam lui retenuto. Hanno confesato uter-que quello facevano ; ergo sub specie sanctitatis multa mala fiunt. Et fo tolte molte robe in caxa di pre’ Francesco, che ditta suor Maria ge l’havea donate, e fo vendute a l’incanto ; e li danari dati a li procuratori di la chiesia predila. Or fo condanà pre’ Francesco X anni in prexon, e suor Maria con finata in Cypro a pan et aqua, et questo per senten-tia dii patriarcha; et cussi la fu mandata. A dì 13. Item, li heriedi di sier Nicolò, Andrea e Polo Bernardo, dal bancho, fo sententiadi, per li tre judeci dii bancho di Garzoni, atento il bancho diceva, sier Nicolò Bernardo e compagni, che doves-sono, come principali e piezi, pagar el debito di Garzoni dii bancho vechio; et, volendossi apellar in le Ire quaranti!', e disputata itine inde, fo bonifichata di batate 18 el 14 taiada. El fo si podio numero per il cazar di parenti e creditori dii bancho ; si che si dice, pagade ie dote, non avanzerà a li Bernardi nulla. Ben è da saver, che sier Piero Bernardo, quondam sier Piero, si cavò fuori ete. El li Bernardi alegava za molti anni, non haveano a làr con dito bancho, salvo conio piezi di ducati 2000 per uno; ta-men è slà fata bona la sententia, perchè havia utilità dii bancho. A dì 28 avosto. Fo publichà in gran conseio, che, nel conseio di X, absente, era sta bandito sier Andrea Brami di sier Zacharia, compagno in molli exccssi di sier Troian Contarmi, di sier Panfilo; che "l sia perpetuo confina a Retimo, o vadi, in pena di.la testa; con taia lire 1500, chi lo darà vivo, et lire 1000 morto. Item, che marti, a 1’ bora consueta, ditto sier Troian Contarmi sia decapitato in mezo le do colone di San Marcilo, sì che ’1 muori. E questo, per aver fato molti excessi, come apar nel processo, videlicet: sasinato e rollato zudei a Mestre, spoia-do molti di dì e note in su la strada, fato tre lionii-cidij qui et alibi etc. Ques'o zovene era di anni 23 ; e fuli laiato la lesta, come fu sententiato, a dì 27 ; sì che il fiol fo expedito e il padre e barba sono etiam in prexon. A questi proximi zorni fo porlado da Coron in questa terra, per uno frate di San Francesco, lo piedi con el zenochio di San Daniel Propheta, qual alias fo trato da Conslantinopoli e posto a San Francesco di Coron, e fu posto a Santa Maria di frati menori in Venecia, e fateli uno aitar novo a presso la porta dii Campanie! Et dite reliquie e più di do anni è qui. A dì 28 dito. Fo preso parte in gran conseio, che, atento che sier Luclia Memo, sier Francesco Fo-scari e sier Hironimo Capello, avogadori di commi, erano cazadi a udir la causa di Bernardi con li capi di creditori dii bancho di Garzoni, che possino udir dita causa e farli justicia, alento tuli cazadi tulli entra; et cussi fo presa. Et par che intromesse il conseio in favor di Bernardi, atento il desordine, e poi fo inlroduta la quarantia e preseno.