I 97 Sier Francesco Donado, fo au¬ ditor vechio, quondam sier Alvise,....... 31.... Sier Francesco Capelo, el cava- lier, fo ambasador in Franza, 66. 62 Sier Constantin Zorzi, quon¬ dam sier Andrea, . . . 31..., t Sier Zuan Badoer, dotor, fo ambasador a Napoli,. . . 72. 59 Sier Piero Contarmi, 1’ avo- chato fiscal, quondam sier Zuan Ruzier,..... 23. 90 Sier Marco Minio, di sier Bor¬ tolo, ....... 28____ Sier Alvise Mozcnigo, fo savio ai ordeni,...... 45.... Sier Jacomo Michiel, fo auditor novo, quond. sier Tltonià,. 21.... Sier Polo Capelo, el cavalier, fo avogador,..... 58.... Sier Antonio Zustignan, è di pregadi, dotor,..... 70.... Sier Nicolò Michiel, dotor, fo ai X oficij,....... 35.... Sier Andrea Arimondo, quon¬ dam sier Simon, .... 16.... Sier Antonio Condolmer, fo ai • X savij, quondam sier -Bernardo, .......47.... A dì dito, in pregadi. Orator in Franza in luogo de sier Domcnego Boi ani, si ha escusado. Rimasto f Sier Lorenzo Zustignan, podestà a Brexa, quondam sier Bernardo, cavalier procurator ............. 46 Da Boma, per letere di V orator nostro. Si ave, come re Fedrico cargava a Napoli sue mobilie in’galia, per passar a Yschia; et che a dì 4 monsignor di Obigni, con el conte di Caiazo, per nome dii re di Franza, intrò in Napoli, justa lo acordo. Item, a Roma el cardinal di Capua, di natione____, che stava in palazo dii papa, morite. Et fo divulgato, el'conte di Cajazo havia fato ripresala a Napoli contra i beni e la persona di sier Marco Bragadin, quondam sier Andrea, da San Sovero, per esser ve-nitian, et la Signoria lenirli il loco di Cavalchabò in cremonese; ma non fu vero. I Diàrii di M. Sanuto. — Tom. IV. 98 In tanta rerum mutatione è andato al basso do stali, videlicet el ducha di Milano, di caxa sfor-zescha,- et el regno ragonese di Napoli ; per li qual stati è dato grande aftliction a’ venitiani per il tur-elio, indulto potissimum da questi do signori, che, visto non si poter mantenir, hanno provocato turchi contra la Signoria nostra. A dì XI avosto. Fo electo luogo tenente in Cy-pro sier Baldisera Trivixan, fo consier, el qual, timore turcarum, refudò. Da Bagusi, per letere di sier Troian Bola-ni. Si ave, che albanesi, con ausilio di hongari, hanno arsaltado le minere dii turco e falò grande occision. In questi giorni, el serenisimo principe nostro, per mutar aiere, si parti, a dì 8, di qui, con licenlia, e andò a Padoa a la sua caxa, fata di novo ili Por-zia, qual à dona a suo zenero, sier Zorzi Nani. Et peritò in soa absenlia si trata dimandar a la Signoria gralia per sier Andrea Zancbani, bandito a Padoa, che ’1 possi ritornar a Venelia. El qual fo condanato in pregadi per esser provedador in Friul, come Ito serito. Di Alexandria, per letere di zugno, in li Bragadini, da San Sovero e sier Beneto Cabrici. Si veriOcha la nova di le specie de India zonte in Portogaio ; e che mori al Chajero à sapudo, che in Coluqut è capitalo nave e caravele de’ franchi e hanno cargato specie; e, volendo mori divedar, son sta morti 40 franchi. E per letere di Baruto, di 30’ mazo, in sier Zuan Cabrici Contarmi, si ave, come el zonse un schiavo dal Cajero, che andò a dir al castelan di Damasco, che ’1 tenisse quel castello in bona guardia, perhò che mamaluchi haveano cazado el signor soldan de sedia, lo qual stava ascoso nel Cajero, ben che dicono sia fuzido, per caxon che ogni dì fazeva amazar, mo questo, mo quello; et haveano sublevato uno Gavisou Gausi per soldan. El qual, per esser povero, non voleva aceptar la si ■ gnoria; e scusavasi, non ha ver danari da dar a li mamaluchi, li qualli risposeno : Non volemo danari, accepta pur, e prometi, che quando haverai danari, tu ne darà le nostre page; e, vedando che lo astrenzevano, acceptò la Signoria. Alhora el signor de Damascò, inteso che ’I fradelo suo, che era soldati, fu scazado, chiamò sier Piero Balbi, el cava-lier, consolo nostro, dicendo: El me convien partirne de qui ; toleti le vostre robe, che havea compra- 46 * do, per mandar al Chajero, per ducati 4001), zoè lavori d’oro, di seda e panni; e, non tornan lo, ve re-meto ducati X milia, che me haveti a dar per le na- MCCCCCI, AGOSTO.