171 MCCCCCI, NOV EMBRE. 172 Provcdador sorti le vendede. Sier Andre« Loredam , lo patron a I' arsomi], quondam sier Nicolò. Provedadori, executori eie. Sier Simon Onoro, lo provedador in ar- mada, quondam sier Zuslo. . . .80.17 Sier Domenego Malipiero, fo provedador in armada, quondam sier Francesco . CI.30 7!) A dì 16 octubrio. Zonseno a Lion li oratori fiorentini, dove si aspeta l’arcliiduca di Borgogna, el duca di Barboni, el duca di Lorena, il duca di Savoia, el marchese di Monterà’ e il principe di 0-rangie, qual poco poi morse. A dì dito. Zonseno a Verona 3 oratori ungarici vanno in Pranza, videiicet episcopo mitriensis, domino Stefano et domino Zorzi Bohemo. Di Hongaria. Si ave, el ducila di Liluani aversi lato re di Poiana in loco dii fratello morto. A dì 29. In quaranta fo conti a nà la commes-saria fo dii doxe Barbarigo morto, per el piedar de li inquisitori Grimani e Loredam, ducati 900, per una botega abuta dal sai per ducati 10, qual pagava ducati 50 a l’anno di fito. lutisi, che a Rodi era sta falò conscio; e il gran maistro propose, e fu obtenuto, (ulti quelli cavalieri jerosolimitani erano contenti dar 1’mtrade di uno anno per far armada. E da saper, elio sier Zorzi Corner, el cavaìier vernilo a Verona a la soa capetaniaria, mandò la soa re-latione in scriptis a la Signoria e il conto di la spexa. E par, olirà uno presente donno al Cardinal Iloan di cristalini e altro per ducati......, etimi in spexe, perchè havia mena più numero di quello poteva per la fameja menar, spexe ducati 700 in zercha. Or fo voluto meter la parie, per il colegio, di farli boni diti danari. Sier Piero Capello, quondam sier Zuan, provedador, contradise. Li rispose sier Andrea Cabrici, savio dii consejo, et non fo balotado la parte. Or poi esso sier Zorzi mandò a far un presente a la Signoria di tal summa, atento li gran beneficij auti ; et più non fo messo tal parte. In questo tempo morite in Reame monsignor di Bcuchayro, era vice re a Napoli ; à de intrada ducali 50 milia e uno palazo, vai ducati 40 milia. Item, a Mantoa, za un mexe, achadete, cossa notanda, che havendo il marchese assa’cavali bellis- simi, nescio qua causa, o fossetto alosicati <> che, ne moriteno per numero...., che fo di gran compassine. Po diio fu il suo maistro di stalla che li tose- _ gò ; el qual fuzite di Mantoa. A dì dito. Po electo savio dii conscio, in luogo de sier Nicolò Trivixan, procuralor, che non introc, sier Nicolò Michiel, dotor et cavaìier, procurato?, qual più non fu ; e intrò. E a dì 20. Fono cleoti savij a (ansar, sier Nicolò da Pexaro, fo provedador in armada, sier Zuan Bembo, fo di pregadi, sier Hironimo Tiepolo, fo consolo in Alexandria, sier Batista Morexini, fo avoga-dor, sier Michiel da Leze, fo rii pregadi, sier Nicolò Ferro, fo di pregadi, sier Francesco Venier, fo ca-petanio a Zara, sier Francesco Querini, fo retor e provedador a Cataro, sier Alvise Malipiero, fo di pregadi, quondam sier Stefano, procuralor, e sier Lorenzo di Prioli, fo provedador al sai. A dì ultimo octubrio. Fu posto parte, per con- 7; sieri, il rclor, il provedador da esser clccto a Napoli di Romania habi ducati 300 noti a l’anno. La qual parte fu presa a dì 29 in pregadi. Ave 3 non sinceri, 82 di no, et 790 de sì. E fu presa. Noto, a dì 15 octubrio comparse in colegio sier Hironimo Donado, dotor, electo orator al re di Pranza, dicendo voler andar, e reluda il benefitio si suol dar 3 quelli vanno oratori a leste in corona, per poter esser nominato in questo tempo il starà in la legatone; et cussi fo fato nota in nolatorio 23. Dii mexe di novembrio 1501. 80 A dì 4. El principe fece pasto a li 41, di qualli do erano za morti, videlicet sier Antonio Valier e sier Lorenzo Bernardo. Et è da saper, per li tre inquisitori contra el doxe, videlicet sier Lunardo Grimani e sier Antonio Loredan, el cavalier, perhò che ’I Trun non volse intrar, fo mandato a luor a caxa di sier Zorzi Nani, fo zenero dii doxe, li arzenti; di qual si dice el doxe presente ne comprerà bonna summa, per esser ubligato aver arzenti per ducati 3000. In questo zorno zonse qui Jaco:i o Memo, di sier Michiel. bastardo, stato prexon a Constantino-poli, e reschatalo. Per il qual se intese la certeza, perchè lui à veduto decapitar el dì di la Madona sier Marco Cabrici, fo castelam e provedador a Modon ; e questo per caxom che ’1 zeneral à fato morir uno lurcho prexe, era homo molto reputato. A dì 6. Se bave lelere di 13 el 24 octubrio da Buda di sier Sabastian Zus.tignan, el cavalier, orator