623 MDXXIX, SETTEMBRE. 624 questo canal de mar de la Natòlia, una pinza davanti la sua casa granda come quella de Crosechieri, et poi le mure de la terra, et li era a l’arsenal ile chrisliani, che ancor ne sono tre o qualro galie dentro zà fa do anni, et se entrava dentro, perchè era averto per tutti quelli volli, adesso costui lo adoperava et è seralo. Poi ha fato, per andar a la volta de Aleppo, morti marati, dove tulli che passa de li vi poi alozar per do o Ire zorni, li vien dà da rnanzar a loro et a li cavalli senza pagar un 401* aspro. Dicono per non so quanto loco de tatuili ila sera et a mezodì se poi alozar u li lochi soi, et tuli Ita dentro benissimo con le sue inlrade, et per tulli tal soi lochi, et che chi entra dentro ulaco alcun non li poi dar molestia et sono salvi. Lui è sta por-tado in la Natòlia a esser sepulto in uno suo marato da lonzi de qui un zorno et mezo de cantiti, lo credo sia bellissimo loco, Itabbiando fato tanti lochi del suo el qual è lonlan de qui miglia 18. Ha fallo un potile che se passa la Mariza, dicono esser longo mezo mio, tulio de piera viva, che costa un pozo d’oro. A piè de tal potile ila una banda et da l’altra ha fatto due amarati, el ben dolado, che quando vien la brigata de li, babbi ad alozar, el li vien dà da rnanzar. Il corpo fu acompagnalo da li bassà el tutti questi signori lino a la marina, che si levano menar li cavalli a man, el loro erano per (erra. Se indica che sua moier sarà dà a Casini bassà, che de novo è successo bassà. 402 Lista de fantarie pagate a li giorni infra notati, con il tempo che corerà la seguente paga. A dì 7 avosto — A di 14 selembrio. Luca Antonio da Montefalco, fanti 341. A di 7 diio — A dì 14 dito. Zuan Maria da Padoa, fanti 87 a Pontevico. A dì 7 diio — A dì 14 diio. Piero Antonio Corso, • fanti 82 a Cremona. A dì 7 dito — A dì 14 dito. Andrea Corso, fanti 97 a Cremona. A dì 11 diio — A dì 18 dito. Zuan Ballista Corso, fatili 82 a Cremona. A dì !8 dito — A dì 25 dito. Domenego Magnavin, fanti 125. A dì 18 diio — A dì 25 dito. Zuan Corso, fanti 300. A dì 26 dito — A dì 26 dito. Guielmo Capeleneh, lanzineeh 420. A dì 28 dito — A dì 28 dito. Filippo Eule, lanzi-nech 532. A di 28 dito — A dì 28 dito. Anzolo Jocber, sguì-zari 467. A dì 1 selembrio — A dì I oclubrio. Belinzona, sguizari 897. A dì 2 diio — A dì 2 diio. Clavi Untervalden, sguizari 596. A di 25 avoslo — A dì 25 diio. Anleo da Faenza, fanti 300. A dì 26 dito — A dì 3 diio. Signor conte di Caiaz(\ fanti 850. A dì 26 diio — A dì 3 dito. Toso Furlan, fanti 198. A dì 28 dito — A dì 5 dito. Gigante Corso, fanti 377 in Asola. A di 28 dito — A dì 5 diio. Conte Carlo da Soiano, fanti 455. A dì 28 dito — A dì 5 dito. Marchuzo da Urbino, fatili 282. A dì 28 diio — A dì 5 diio. Attilio da Sora, fatili 179. A dì 28 dito — A dì 5 diio. Nicolò da Macerala, fanti 116. A dì 28 dito — A di 5 dito. Agustin Cluson, fatili 199. A dì 28 dito — A dì 5 dito. Signor Eslor da Faenza, fanti 101. A dì 29 dito — A di 6 dito. Domino Zuan Tiepolo, fanti 300. A dì 6 seltembrio — A dì 6 dito. Berto Lege, lan-zinech 560. A dì 31 avoslo — A dì 6 dito. Domino Antonio da Castello, fanli 850. A dì 31 dito — A dì 6 dito. Signor Malatesta da Rimino, fanli 444. A dì 31 dito — A dì 6 diio. Cosco da Napoli, fatili 192. A dì 2 selembrio — A dì 9 dito. Cesar Farina, fan- li 300. A dì 3 dito—Adì 10 dito. Ballistin da Rimino, fanli 200. A dì 3 dito — A dì 10 dito. Battista da Lega corso, fanti 144. A dì 4 dito — A dì 11 diio. Antonio Roso da Castello, fanti 111. A dì 4 dito — A dì 11 dito. Signor Sigismondo da Rimano, fanli 975 in Lodi. A dì 5 diio — A dì 12 dito. Bello da Forlì, fanli 109. A dì 5 diio — A dì 12 diio. Cesare Grosso, fan- li 72. A dì 5 diio — A dì 12 dito. Piero Maria Atdovran-ditto, fanti 69.