451 MDXX1X, 289 A dì 2 srptembrio. La terra, hori, niun di peste, et di altro mal numero 7. Vene in Collegio 1* oralor del duca de Milan con ledere del suo signor duca da Lodi, zerca le bandiere de nostri fatiti per intrar in Santo Anzolo eie. Et ringratiò de la licentia datoli de mandar oratori a Cosare. Vene l’orator de Manica, qual fo aldilo con li Cai di X. Et se dice, el protonotario Carazolo, come oralor de l’imperador è zonlo a Verona, et vien de qui. Vene l’orator del duca de Urbin, rccbiedendo certa polvere et altro per defension del stalo del duca, et portò lettere, el duca seduol non vien servito de quello bisogna a conservatimi del stato suo. Di campo, da Cassan, di sicr Polo Nani provedìtor amerai, di SO. Come era sta fatto el ponte per passar Adda et andar el campo a Seriale, a di primo passeranno. Da Lodi, di sier Gabriel Venicr oralor, di 30. Come hanno de li che l’imperador partiva a dì 30 de avoslo da Zenoa et saria zuoba, che è liozi, a di 2 in Piagenza, dove so li preparava alozamenti et umbrele d’ oro de andarli conira et farli altri onori, ut in litteris. Et le zente soe, zoè li fanti, erano a la volta de Alexandria. Scrive de 300 fanti nostri doveano intrar in Santo Anzolo ; et come el duca non voi intrar in Cremona, come li ba dilo fazi el duca de Urbin, se prima el non ha le arlellarie et monilion da potersi lenir in castello. Scrivo rin-gralìa la Signoria de la licentia datoli de mandar oratori a Cesare, ot cussi li ha per inviali domino Jacomo Filippo Saco et uno secretano no- minalo .... Gilim. Item, ha teiere di Roma, di 25, come ritorna Zuau Agnolo Rizo suo secretano el orator, stato al papa ; et il papa manda per suo oralor dal diio duca lo episcopo Vendano. Scrive l’aviso haulo che di Zenoa l’imperador mandava una galìa in Portogallo, la quale 15 galìe del Doria l’accompagnava, poi tornavano a Zenoa ; el qual Doria restava a Zenoa ; et le galìe de Napoli et de Sicilia erano sta licentiale da l’imperalor lornaseno a le terre dove fo armate. Di Verona, di 31, hore .... Come hanno, inimici haver butalo el ponte beri a hore 22 a Dol-zè, nel loco dove passorono l’anno passato, et haver passato 1' Adese fanti 4 milia con pczi 20 arlellarie, el resto è restati de là. El tiensi certo a quesla bora tuli sono passati. Heri scrisse erano fanti 8 milia, et cavalli 1500; bora, per avisi hauti dal marchese Spineta per uno partido del diio campo, dice sono SETTEMBRE. 452 fanti 12 milia ot cavalli 1500, arlellarie pezi 26, zoè 4 grosse da bater de balole, de libre 60, el resto sono minule. Vene in Collegio sier Zuan Pixani procurator, fratello del reverendissimo Cardinal Pixani, dicendo, dito Cardinal haver haulo uno breve del papa de andar a Roma, el voi partir fra 3 zorni : però supplica la Signoria sia posta la parte de darli el possesso del vescoado de Trevixo. Li fo risposto se meteria el primo Pregadi. In questa malina, el Collegio del Conscio di X 289* deputato, et in loco de l’avogador Boldù inlroe sicr Jacomo Semitecolo, si reduseno et examinoro-no sier Fanlin Pixani de sicr Vetor, et fo remandalo in camera, el preseno de chiamar sier .... da Molin, qu. sier Marco da santa Marina, el in la proclama dir la causa perchè, per insulti fati con armo conira officiali el toltoli l’arma, et quello forilo, eie. Da poi disnar, fo Pregadi, per terminar de le galie di viazi, se dieno andar. Di Raspo, di sier Zuan Erizo capitanio, data a Pinguento, a dì ... . Avisa di certa ìn-cursion de turchi fata in Cragna, ut in litteris. La copia sarà qui avanti. Da Cividal di Frinì, fo lettere di sier Gregorio Pizamano proveditor, di . . , . Con avisi ut in eis: ol sumario di le qual scriverò qui solo. Fu posto, per li Consieri, el possesso de l’abazia di la Verace Croce in Cipro a domino Jacomo Co-co .... haulo dal pontefice ole, Andò in renga sier Stefano Tiepolo, è di la Zonla, qu. sier Polo per suo nepote^ier .... (Zuan) Corner di sier Fanlin, per le raxon 1’ ha in dita abbalia. Et li rispose sier Alvise da Ponte el XL Criminal qu. sier Antonio per el Coco. Andò la parte: 53 non sincere, 10 di no, 119 de la parte. Et iterum ballolata : 50 non sincere, 13 di no, 120 de la parte; non fu presa, la pende ancora. Fu posto, per li Savi del Conseio et Terraferma et cassier, conzar il Iodio, zoè possino luor quelli haverano i bollelini bianchi tulli li debitori de offici fin questo zorno, tit in parte. La copia sarà scrila qui avanti. Fu presa. Ave: 171, 23, 3. Noto. Da poi I’ altra ultima parte, il lolho non ha scosso se non ducali 500 in zerca, et a la prima ducali 5 milia ; sicliè credo non se serarà mai. Fu posto, per li Savi del Conseio et Terra ferma, un’ angaria a li burchii vien in quesla (erra, de pagar li grandi de stera 100, soldi 20, et quelli de li in zoso, soldi 10, ut in parte. Etiam la copia no-