439 MDXX1X, AGOSTO. 440 283 Da Verona, di rectori, di 30 avosto 1527 (1529) mandano questo aviso, liauto dal vicario di Valpolesella Jacomo di Bassani, di quel zorno. Per nunlio mandalo di sopra a le cordine si ha, per relation certa, come heri azonse a Avi bandiere due di fanti alemani ; hozi sono azonli forieri 5 a Avi a tuor li alozaraenti per 5 altre bandiere de fanti, li quali dovevano in questa sera azonzer a Avi et Ala : diceno esserli di certo bandiere 7 di Riemani, il resto di la infanteria dicono che sono ylogiati tra la Chizola, Plicanle, Saraval et altri loci circumvicini. De la cavallaria dice parte esser zonla al Volano et parte al Calian, et il resto esser di sopra verso Trento. Di le artellarie et rnonition, parte sono in le barche de li ponti cargate, et parte su le zalre, come rel'eriscono, et che sono azonle a Sa-cho de le viltuarie. Referisse, a Avi et Ala esserli minali 200 di pan, in Bretonico minali 200, oltra li beriini et castroni, li quali hanno con loro. Circa il butar del ponte, dice esser varie opinione, chi crede et chi dice che i lo buttarono a Dolzè et chi dice’al Burgeto. Et dice esser azonto il maislro da campo a Avi, et a Avi hanno fatto alegrezza di sbarar artellarie grosse, il che significa segno di nova odi adiunta di grandi homeni. Azonse etiam haver inteso che molti (odeschi sono ritornati a retro per esser stali conduti cum parole et non dati li danari, et similiter il capitante de Avi a la sua gente ge ha dato pochi danari con speranza che a Dolce, over che i passano il ponte, li dar a no il resto. Et che crede, a li fanti haverli dato uno scudo per uno, et a li capi di squadra dui scudi per uno, et sono la magior parte del contado trentin. Et questi alemani, che vengono, observano poca religione, et Bronzano carne di venere et li sabadi, et son gente di poca ragione. Data in Breoni, a li 29 de avosto 1529, a hore circa 3 di notte. 283* Summario di una lettera del campo, di Cassano, di 29 avosto, scritta per il conte Alberto Scotto. La cavallaria parlino de qui heri per brexana, et tutto il resto di la cavallaria andarà in bergamasca et cremasca, et la compagnia del signor duca et la mia in brexana. fieri il signor duca andele a Lodi dal signor duca de Milano, per mostrarli non è timor di le cose sue. 1529. Die ultimo augusti. In Bogatis. 284 Serenissimus Princeps, Consiliarii, Capita de Quadraginta, ser Joanne Ma-ripetro absenle, Sapientes Constiti. Ser Filippini Capello, Ser Hironimus Grimani, Sapientes terrae firmae. Il bisogno quale si ha di danari per le cose che occoreno al presente tempo, fa che non sedie mancar de ogni provision : et però L’anderà parie, che sia posta una lansa al Molile del subsidio, la qual si debba pagar a la Camera d’impreslidi tutta in contadi, et quelli che la page-rano per tutto di 10 di septembrio pròxiaio, haver debbano 10 per 100 di don, et il prò di la paga di septembrio, et quelli che da poi dì 10 la pagerano fin per tulio dì 20 di septembrio, haver debbano solum 10 per 100 di don et non il prò. Nè si possi pagar altramente che in contadi, excepto le Qua-rantie et li XXX, item el nobil homo Vetor Grimani procurator per l’imprestedo da lui sponte fatto in questo Consete oltra li imprestidi ordinari. Né etiam possi farse partide buse senza cavar li danari fora, sotto pena di furanti, al cassier che accettasse sconto alcuno, o facesse bon el prò, over facesse alcuna partida busa ad alcuno, et al scrivali, de privation de l’officio. Il qual scrivali sia tenuto ogni malina portar in Collegio al Serenissimo Principe in nota tulli quelli che harano pagato el giorno precedente, con la quantità del pagamento et la sum-ma del danaro che sarà stà exbursato a li Camer-lengi de comun per conto de dilla lansa a la cassa di le presente occorenlie. Passati veramente i ditti termini, siano tirate le marele subito sotto el zor-nal, et il resto de debitori de ditta tansa siano mandali a l’officio di Governadori de l’intrade, dove siano scossi con le pene solile. Praeterca, tutti quelli che sono stà tansati per una volta tantum a l’anno, perchè el fu de perso, in caso che non habbino pagalo per l’anno presente, debano pagar una tansa persa al dillo officio di Governadori per (ulto di 20 septembrio proxi-mo, in contadi, et sì come de la ditta lansa del sussidio è sopradillo in (ulto et per lutto. El passalo dillo termine siano mederuamente tirate le marelle