455 MDXXIX, SETTEMBRE. 456 custodia (li Cassai), et damallina etiam loro con barca passeranno Adda. Di novo si ha, l'imperatore non esser mosso ancora da Zenoa et dovea venir a Piasenza, dove aspetterà lo esercito che vieti di ver3o Roma per unirse, et questi lanzinech che calano, et tutti si unirano insieme. Da Crema vidi lettere, di ultimo avosto, hore 24. Di novo si ha, l’imperalor ha aldìto li ambasatori di Fiorenza, ti quali offeriscono scudi 40Ò milia per star in libertà, et se intende che li ha dato mala risposta. Item, uno francese ha portato a Sua Maestà li capitoli di la pace, et tamen lui ancora non li ha sottoscritti. Il duca de Milan manda da Lodi ambasador a l’imperator, el Saco. Di Verona, di rettori et proveditor sellerai, di heri, hore .... Come il signor Cesare Fregoso bavia deliberalo di andar fino a In Chiusa. 291 Summario di una lettera di Jacomo di Bas sani vicario di Valpolesclla, data da Breo-ni all’ultimo di avosto 1520, mandata per li rettori di Verona de qui. Come li inimici tutti sono giunti tra Peri et Dolce et hanno butado il ponte, et a hore 22 era fornito del tutto ; el sono alloggiati parte di là da l’Adice Ira Preaboch, Canalle et la. Crovara, et la magior parte sono allogiati a la campagna. Artella-rie pezi 16, 4 grosse el il resto da campo, bagaie, carele et putane numero infinito et cavi assai. Dimane io penso passammo tulli di là da 1’ Adice, et se avierano verso la gardesana, et credo disfarano il ponte. Quo facto, sarò fora di gran fastidio et travaglio, et ritornerò a la mia pristina libertà et vita. 292') Die 2 Septembris 1529. Sapientes Consilii omnes. Sapientes Terrae fìrmae, Ser Franciscus Contareno, Capserius Collegii. Perchè ne la parie de 24 luio preterito, presa in in questo Conseio, circa il far il loto, è dechiarito che non se intenda se non de i debitori falli sopra le Camere avanti il 1520, per dar magior largeza a cadauno de metter al ditto lotto el remover ogni di-Acuità circa la action che haverano quelli a chi to-oberano i bolelini bianchi, (1) La carta 291* è bianca. L’anderà parie, che i debitori si di 1’ officio sopra le Camere come de i altri Ire offici, videlicet Cazude, Ire Savi sopra il regno di Cipro et tre Savi sopra la reyision dei conli, se intendano per debiti fatti fino al presente giorno, possendo, per li bollelini venirano senza benefizio quelli a chi spec-terano scontar in sui debiti, come in debiti di altri, et luor per dilli bollelini bianchi tanti debitori a li prefati offici, come meglio li parerà, di debiti falli fin a questo giorno, come di sopra è ditto, et da quelli seuoder in quella medesima action che ha la Signoria nostra, cum questa expressa dechiara-tion che non si possi più azonzer, minuir, nè dar altri debitori de altri offici, nè altramente alterar quanlo è sta preso in materia di questo loto, ma quello si debbi expedir et serrar a dì 8 del mese presente, come è sta preso in questo Conseio. f De parte 171 De non 23 Non sincere 3 Die dicto. Sapientes Consilii. Sapientes Terrae frmae. Necessario è a li presenti urgentissimi tempi trovar forma che cadauno secondo le forze sue contribuiscano cum il danaro a la subslenlalion del Stato nostro; però L’ anderà parie, che tutti burchii, barche et na-vilii di portala di stara 100 in suso, che andarano in Po, overo in l’Adexe, et etiam insirano de dilli fiumi, debano pagar a questo modo: videlicet, per ogni viazo che venirano in questa terra cargi, soldi 20 per cadautio de li sopraditli, el etiam quelli che si partirauo de'qui cargi per andar a li sopradetti loci, altri soldi 20 ; per quelli veramente che ande-rano over venirano vuodi, pagano soldi 10 per cadauno per cadauna volta che anderano et venirano, dechiarando che li burchii, barche el uavilii de por-lada da stara 100 in zoso debano pagar, cargi, soldi 292* 10, et vuodi, soldi 5, ut supra, per cadauna volta che anderano o rilornerano, ut supra. El perchè forsi ne saranno molti che per fugir lai pagamento andarano di fuora via el intrerano et ussirano per altri porli nostri, però preso et deliberalo sia, che Utili quelli navilii, barche et burchii che anderano, over venirano per dilli lochi el non haverano una fede di haver pagalo el dillo transito, pagino lire 25