733 INDICE DEI NOMI DI PERSONE E DI COSE 734 Valier Pietro, fu della Giunta, qu. Antonio, 186, 622, Valier Agostino, Aglio naturale di Antonio, 337. Valtrompia (di) Giaeometto, contestabile al servizio dei veneziani, 286,464. Vannes Pietro, segretario del re d’Inghilterra e suo inviato a Roma, 98. Yaradino ( Varasdin) (di) vescovo, v. Macedonia (di) Ladislao. Varano, casa dei signoil di Camerino. » Giovanni Maria (di) vedova, Catterina di Francesco Cibo, conte dell’ Anguillara, 62. Varda (de) Paolo, arcivescovo di Gran o Strigouia, 125. Varra o Vari (de) Giovanni, capitano imperiale, 546. Varzelio Paolo, dottore, v. Vergerlo. Vasit, v. Nasin. Vasto (del) marchese, v. Avalos. Vaylà, v. Vailate. Vayvoda (il), v. Ungheria (di) re Giovanni, Velami Giovanni, capo di stradiotti al servizio dei veneziani, 343. Vendome (Bourbon-Vendome), casa principesca di Francia, 377. » » » (de) Carlo, duca, 151. * » » (de) Carlo (di) moglie, Francesca di Renato d’Alen§ou, vedova di Francesco d’Orlóans, duca di Longueville, 170. » » » (de) Francesco, signore di Saint-Pol, 9, 15, 19, 29, 43, 48, 55, 58, 111, 112, 131, 135, 144, 117, 151, 152, 175, 201, 394, 628, 629. » » » (de) Francesco (di) luo- gotenente, v. Anne-baut. » » » (de) Lodovico, vescovo e duca di Laon,Pari di Francia,cardinaledel titolo di s. _ Sabina, 151. Vendratnin, casa patrizia di Venezia. » Andrea, fu al luogo di Procuratore sopra gli atti dei sopragastaldi, qu. Zaccaria, 622. » Federico, de’ Pregadi, savio sopra la mercanzia e navigazione, qu. Leonardo, 209. » Filippo, qu. Leonardo, da santa Fosca, 526. » Marco, qu. Paolo (del qu.) commissaria, 270. » Maria, vedova di Daniele, 570. Venerio, v. Venier. Venezia, uffici e consigli (in generale), 5, 135, 160, 246, 286, 384, 528, 548. » Acque (sopra le) savi, 525, 526. » Armare (sopra 1’) ufficiali, o provveditori, 236, 357, 382, 561. » Arsenale, 122, 266, 269, 382, 415, 430, 435, 441, 442. » » (all’) patroni, 262, 265, 266, 286, 359. » » (all’) provveditori, 265, 266. » Auditori nuovi delle sentenze, 560, 574. » » vecchi delle sentenze, 560, 574. » Avogadori del comune ed Avogaria, 33, 50, 65, 104, 154, 15'j, 193, 195, 265, 320, 366, 380, 430, 462, 479, 480. » Avvocato fiscale, 482. » Banchi (sopra i) provveditori, 199. » Beccaria (alla) ufficiali, 54, 98, 108. » Biade (sopra le) provveditori ed ufficio, 133, 273. » Camera dei prestiti (sopra la) provveditori, 154, 410. » Camere (sopra le) provveditori, 157, 162, 266, 381, 456. » Camerlenghi del Comune e loro ufficio, 89, 158, 441, 442, 568, 574, 582. » Cancelleria ducale, 161. » Cancelliere grande, 534 , 548, v. anche Dedo Girolamo, e Franceschi (de) Andrea. » Capi del Consiglio dei X, 5, 14, 18, 32, 36, 38, 39,51, 74,81, 104, 105, 113,159,160,167, 183,184,185,191,193, 194.205.213.217.219, 247,273,283,284,290, 312,317,337,340, 343, 366,375,396,408,413, 415,427,428, 436, 449, 451 f 548,554,593,595, 607.608.613.614.621. * » » deiXL, 16,42, 51,84,95, 123,135,145,146,155, 207.208.209.210.219, 234,269,296, 327,328, 332,337,339,404,412, 415,418,419,429,435, 436,440,454,482, 487, 490, 491,524, 540,574, 584.615.617.620.621. » . Capitano al golfo, v. Morosini Almorò. » » delle fanterie, v. Sanseverino Ro- berto. » » del Lago di Garda, v. Boldù Giacomo. » » delle barche armate,v. Diedo Giorgio. » » delle galee bastarde, v. Giustinian Vincenzo.