685 INDICE DEI NOMI DI PERSONE E DI COSE 680 Contarmi Giovanni, provveditore dell’armata di Mar-c’Antonio, detto Cazadiavoli, 14, 39, 82, 93, 05, 1)4, 116, 117, 153, 179, 180, 181, 218, 222, 223, 224, 225, 226, 227, 228, 284, 303, 304, 305, 306, 314, 326, 334,335, 341, 349, 851, 352, 353, 351, 388, 391, 393, 405, 407, 420, 424, 457, 458, 459, 499, 502, 503, 504, 505, 510, 511,512, 513, 517, 525, 530, 531, 532, 533, 535, 536, 559, 573. » Giovanni, provveditore sopra le pompe, qu. Francesco, qu. Andrea procuratore, 200, 613. » Girolamo, governatore del dazio dell’entrata, qu. Pietro, 605. » Girolamo, sopracomito, qu. Andrea, 93, 506. » Girolamo, sopracomito, qu Angelo, 93, 306, 426, 506. » Giustiniano dal Zaffo, qu. Giorgio cavaliere, 187. » Giusto, provveditore al sale, qu. Lorenzo, qu. Giorgio, 200, 526. » Laura, vedova di Alvise, qu. Francesco, qu. Paolo, da Croia, 482. » Laura, vedova di Tommaso, 271. » Leonardo, fu provveditore sopra la Sanità, qu. Giovanni, 209. » Marc’Antonio dalla Pallada, fu avogadore del Comune, qu. Andrea, 273. » Marc’Antonio, luogotenente in Friuli, qu. Carlo, 10, 29, 105, 149, 150, 192, 210, 256, 263, 293, 301, 309, 331, 350, 367, 411, 428, 431, 474, 475, 492, 523, 541, 541, 550, 565, 580, 581, 594, 604. » Marco, fu provveditore a Peschiera, qu. Taddeo, qu. Andrea procuratore, 148, 200, 217, 287. » Marco, qu. Zaccaria cavaliere, 104. » Natalino, qu. Girolamo, qu. Stefano procuratore, 593. » Santo, fu capitano a Padova, qu. Stefano, 328, 340. » Sebastiano, qu. Antonio, 270. » Tommaso, cavaliere, conte del Zaffo, eletto capitano a Famagosta, qu. Giorgio cavaliere, 144, 145, 443. » Tommaso, fu oratore al Gran Sultano, qu. Michele, 77, 167, 328. » Antonio (cittadino), giudice del maleficio In Brescia, 538. Contisti (di) Francesco, da Faenza, 112, 345. Coppo, casa patrizia di Venezia. » Francesco, qu. Marco, 186, 272. Cornerà galea (cioè del sopracomito Cornaro), 180,353, 392. Corner o Cornaro, casa patrizia di Venezia. Corner o Cornaro Alvise, gran commendatore di Cipro, di Giovanni, 443. » Alvise, qu. Francesco, 571. » Fantino, dalla Piscopia, qu. Girolamo, 83, 380. » Filippo, fu giudice di Petizione, qu. Girolamo, 148, 200, 217, 287. » Francesco, cardinale del titolo di s. Pancrazio, qu. Giorgio cavaliere e procuratore, 271, 412, 427, 429, 507. » Francesco, fu podestà in Autivari, qu. Giorgio, 189, 217. » Francesco, qu. Domenico, 632. » Giacomo, duca in Caudia, qu. Donato, 82. » Giacomo, capo del Consiglio dei X, qu. Giorgio cavaliere e procuratore, 213, 219, 271, 317, 337, 366, 427, 570, 591. » Giovanni, di Fantino, 397, 411, 452, 478. » Giovanni, qu. Giorgio cavaliere e procuratore, 212, 271. » Leonardo, di Candia, 536. » Marc' Antonio, della Giunta, qu. Paolo, 208, 483, 613. » Marco, sopracomito, qu. Pietro, da Santa Margherita, 94, 150, 353, 503. » Marino, qu. Paolo, 7. » Marino, qu. Cornelio, 365. Correr o Corraro, casa patrizia di Venezia. « Antonio, qu. Giovanni (del qu.) co-missaria, 187. » Giacomo, fu provvediiore a Salò e capitano della riviera del Garda, qu. Marco, 298, 328, 339. » Giovanni Francesco, provveditore a Salò e capitano della riviera del lago di Garda, di Giacomo, 42, 411,571,572, 574,587,600, 601, 607. Corsari dei mari di Levante e dell’ Adriatico, 93, 111. » » di Ponente e del Tirreno, 47. Corso Audrea, contestabile al servizio dei veneziani, 40, 623. Angelo, contestabile al servizio dei veneziani, 115, 391. Battistero, contestabile al servizio dei veneziani, 40, 367, 620. Gigante, contestabile al servizio dei veneziani, 279, 624. Giovanni, di Mariano, contestabile al servizio dei veneziani, 560, 623. Mariano, contestabile al servizio dei veneziani, 560.