DIARII I LUGLIO MDXXIX. — XXX SETTEMBRE MDXXIX 1 Bel mexe de Luio 1529. A dì primo Luio, fo San Marcilian, ¡torno celebrado, che offici né banchi sentano, perché in lai zorno si have tre vitorie assà memorande. Introno Cai del Conseio di X sier Nicolò di Prioli da San lelixe nuovo, sier Andrea Donado qu. sier Antonio el cavalier, stato un’ altra volta, et' sier Nicolò Tiepolo el dottor, nuovo. Item, Savi a Terra ferma sier Hironiino da chi da Pexaro qu. sier Nicolò, sier Jacomo Dolfin et sier Hironiino Grimani, tutti Ire nuovi. Item, introe consier de sopra sier Francesco Foscari el vechio, electo del sestier de Castello, in loco de sier Mariti Corner stalo zorni.... et mesi ... amalalo, et per un mexe che li manca è sia colflento che ’I consier electo entri in suo loco. Vene in Collegio 1’ oralor de Pranza domino Zuan Joachin, et fé certi discorsi zerca la venuta de P imperator in Italia. Poi disse de turchi, se venissero in Golfo, quasi per sotrar quello volesse dir el Serenissimo, qual disse se staria a veder, et certo se vederia gran cossa, do imperadori, li primi del mondo. Vene l’oralor di Fiorenza, domino Borlolomio Gualleroli dolor, et monstrò lellere da Fiorenza, di X, di "26, con l’aviso di Franza, per lettere di 17 zugno, dal suo oralor Carduzi, in conformità de quello si have heri sera dal nostro orator. Vene 1’ orator de Ferara, qual eticm lui coinu- nicoe alcune nove Imbuie dal suo Signor zerca a Napoli Hironimo Moron era sta dà per inorlo. La terra, di peste, heri do, lochi novi, et 9 de altro mal. Fo scritto a Ravena per Collegio a sier Alvise Barbaro provedilor zeneral, alento sono de lì 4 monasteri de frali mollo richi, videlicet Santa Maria in Portico, Classis, San Vital et San Zuan Battista, i quali non è sta mai richiesti a prestar a la Signoria, come hanno fallo li altri monasteri, però li debbi chiamar li abati et priori de ditti monasteri et persuaderli a voler preslar a la Signoria, maxime havendo questo anno tanta iulrala ; laceu-doli intender che, non volendo servir, saranno lan-xadi come è sta fallo a tulli li altri monasteri del dominio nostro : et avisi subito la risposta. Fu terminalo far hozi poi disnar Collegio de la Signoria et di novo chiamar molli a imprestar, che non venero, el, non venendo eiiam hozi, lansarli jusla la parte. Vene in Collegio sier Toma Lippomano, venuto podestà el capilanio di Feltre, vestilo damaschili negro, in loco del qual andoe, etiam per danari, sier Zuan Francesco Gradenigo qu. sier Lionello, et referite de quelle cose di Feltre. Et come marli a dì ‘29 se parli di Feltre, nel qual zorno zonseno alcuni feltrini siali a la fiera di Trento, et disseno come questo san Zuane, che é sta l’alta la fiera de lì, erano parlili do capitanei per levar li lanzinech, videlicet Marco Svit et Prospero (Gaspero) Fran-sperg, fo fio! del capilanio Zorzi, et che li danari' de