287 MDXXIX, AGOSTO. 288 pinza de Brexa, el qual venne a laute con sier Se-gondo da Pexaro camerlengo di comun, el rebalo-talo, rimase de una balola. Li tolti fo questi : Scurtinìo di proveditor a Lignago con ducati 80 al mexe per spexe, con pena. f Sier Bertuzi Coniarmi fo capitanio de le galle di Alexandria, qu. sier Andrea, Sier Segondo da clià da Pexaro camerlengo di commi, qu. sier Nicolò, Sier Zuan Francesco Sagredo fo proveditor a Zervia, qu. sier Piero, Sier Lodovico Michicl fo proveditor a Gridai di Friul, qu. sier Piero, Sier Zuan Antonio Justinian fo proveditor a Bri-sigele, qu. sier Marco, Sier Zacaria Barbaro fo pagador in campo, qu. sier Daniel, Sier Jacomo Malipiero fo proveditor ad Axola, (ju. sier Polo, Sier Marco Contarmi fo proveditor a Peschiera, qu. sier Piero (Taddeo), Sier Agustin da Canal fo proveditor a Roman, qu. sier Polo, Sier Antonio Venier fo proveditor a le biave, qu. sier Zuane, Sier Benedetto Marin fo di Pregadi, qu. sier Marco, Sier Francesco Surian fo vicesoracomito, qu. sier Andrea, Sier Zorzi Valaresso fo proveditor a Bergamo, qu. sier Marco, Sier Antonio Donado è di Pregadi, qu. sier Bor-lolomio, qu. sier Antonio cavalier, Sier Filippo Corner fo zudexe di petition, qu. sier Hironimo, • Sier Zuan Balista Memo fo proveditor sora i offici, qu. sier Francesco. Sier............ Sier ... ......... In questa malina fu terminato in Collegio mandar li deputati a le porle de Padoa et Treviso, et balolà li danari, ltem parlalo che sier Priamo da Leze elelo eapilanio di Padoa vadi, licet el capitati io sier Chrislofal da Canal, bona persona, compie a di 24 de questo, et sia in questo mezo provedi* tor : el qual chiamato se oferse de andar. Avi si hauti da Fiorenza. Per lettere di Genova, di 6, habbiamo come l’imperatore se imbarcò a li 27 de luglio in Barzelletta sopra la galera capitania de missier Andrea Doria, el partì l’altro giorno el vene a Pa-lamos, dove siete dui zorni, el la domenica parli da quel luogo, et il lunedì, che fumo a li 2 do questo, arrivò sopra Marsilia a le isole de Heres, donde a li 3 expedi una galia con li foreri. Et Soa Maestà quivi se afermò per aspetare tre sue galere remaste indrielo, et se pensava dovessino arivare a li 3 de questo, a lo muo del quale designava partirse per Monaco dove starebbe un zor-no; et se fa conio che lunedì proximo, che saremo a li 9, se troverà al lutto in Genova. L’armata de le vele quadre haveva già passà Monaco, ma se pensa che el temporal l’bara fatta (.ornar a Villafranca. Quando se partì da Barzellona havea 20 galere olirà a queile del Doria, ma in Palamosa lor-norono a 28, perchè le altre 5 se disarmorono et de le 10 (sic) I f) ne sono rimaste; ne sono rimaste tre che venivano apresso non molto buone, tanto che in sua compagnia non ha haulo più che 29 galere : et in Genoa se trovano le due de Monaco el le 8 de Sicilia, che in tulio faranno la summa di 36 o 38 con quelle de Napoli. Velie quadre sono intorno a 70, sopra le qual dicono esser imbarcali 10 mi-lia fanti, ma se pensa che siano molto manco per li morti et maiali. Sono sopra la ditta armada circa 1000 cavalli tra buoni et calivi et mule che sono tra essi. Ha comissione dilla armala di andare nel porlo di Nai ( Vai) acanto Savona, ove se farà resolulione se la debba sbarcar a Genova o ne i porli senesi, opur a Savona. Il Papa vorebbe .che se sbarcase ne’ porli senesi. Sono con l’impera-dor il gran canzelier, monsignor di Nansau^mon- . signor de Granvela, et il confessore, Io arzive-scovo de Bari, lo arcivescovo di Palenza, il marchese di Meio, el figliolo del duca d’Alva, el figliolo del duca de l’Infantasco ; el in Genova concorrono tulli li ambassialori de quelli principi et signori a lo intorno. La dilla galera che porlo i forieri arivò in Genova a li 5 a bore 18. Heri, che forno a li 5, ci fu adviso, in lettere de particulari de 20 da Cambrai, come lo accordo era concluso, et il primo dì de avosto se doveva solennemente stipular et publicar. Non si è inteso altri particulari se non che li confederati vi sono compresi. Per li sopra-