3o COMPENDIO DELLA STORIA ho presente la immagine tua , e la stessa gioia sarà per me un tormento , se non la purifica la tua rimembranza. SI , io voglio smarrirmi sotto queste oscure volte ; tristo piacere sconosciuto dalle anime volgari ! Su queste mura silenziose i marmi viventi ci mostrano quali ceneri famose dormono ai loro piedi. Illustri nomi , voi che teneste le redini degl’imperii; voi che foste vincitori nelle battaglie e famosi nelle arti ; voi, inflessibili cittadini , che sorgeste per la libertà ; guerrieri onorati da tante cicatrici e prodighi del vostro sangue ; voi uomini giusti, che vegliaste al mantenimento delle leggi, e voi, o apostoli santi, ohe ci mostraste la via dell’eterna beatitudine; rispondete ; ne’ vostri funerei abitacoli ove tanta gloria dimora , vedeste mai entrare un ospite più nobile dell’amico mio ? ah no che giammai oriibra più sacra o spirito più puro spiccò il suo volo verso i celesti. Fra i più felici saggi de’ poeti al tempo stesso contemporanei delle due epoche di Dryden e di Pope , convien distinguere il Saggio sulla poesia ( Essay on poetry ) , del duca di Buckingham , più conosciuto sotto il nome di Giovanni sheffield. Questo poema contiene trecento cinquanta versi. L’ autore , nato un anno dopo la morte di Carlo I , si contraddistinse vaiolosamente nelle guerre di Carlo II contra 1’ Olanda. Fu egli uno degli amabili cortegiani dell’ e-