DELLA LETTERATURA INGLESE. IOJ ¡squisito gusto. Il Piensieroso non produco già una impressione di terrore , ma di tristezza, pati a quella da cui l’anima rimane compresa davanti al quadro del Diluvio di Poussin. Questo componimento termina con un elogio della scienza , nel quale ¡1 poeta sembra prevedere che produrrà opere fatte per la posterità. Possa alla fine la mia stanca vecchiaja trovare ¡1 sentiero ili un tranquillo romitaggio: ivi, coverto di un cilizio , in una spelonca ricoverta di musco , possa io contemplare e conoscere tutti gli astri che splendono nella volta celeste , e l’erbe della terra che beono la rugiada delle notti ! E la mia vecchia saggezza produrrà un giorno qualche opera, la quale durerà in guisa di profetico canto. Del rimanente è al tutto falso che Milton avesse avuto parte , come si è preteso, alla morte di Carlo I. Egli è vero che dopo la condanna di questo monarca , scrisse un trattato per giustificare un tale atto. Salmasio vi rispose ; Milton replicò ; e nacquero da questa disputa interamente politica latine scritture , nelle quali Milton spiegò una ricchezza d’ immaginazione ed un’ eloquenza tale , che queste opere , sebbene sopra questioni che ora più non premono,