4.8 COMPENDIO DELLA STORIA numento curioso del genio di questa nascente poesia. Essa è al tutto descrittiva ; è una relazione energica della battaglia ; ma verso la fine del suo canto il poeta s’ abbandona alla sua immaginazione, e annoyera le bestie di rapina e i voraci animali , cbe soli rimangono su di un piano sanguinoso e devastato. La presenza della damma indica una solitudine perfetta ; il corvo e il lupo sono tratti dai cadaveri ; tutto questo è dipinto dal bardo. Se io non m’ inganno , v’ ha in questo passo un profondo sentimento di poesia.