l38 COMPENDIO DELLA STORIA I semiaperti (ianelli de’ navigli lasciano pene-trave una orribile lu-'e , come quando il giorno penetrò nell’ interno; la morte dalla pallida fronte si mostra ai marinai, e colla sua scarna mano guida i flutti che si precipitano sopra di loro. (St. 127 , iab.) Queste due strofe un po’ampollose sono intanto le più belle di tutto il componimento ; quelle che Johnson riporta ammirandole, mi sembrano al tutto indegne degli encomii di queste critico ordinariamente cotanto giudizioso. I>a parte del poema nella quale si descrive 1’ incendio di Londra, è scritta in uno stile descrittivo ripieno di figure e di metafore di un pessimo gusto. Molti già aveano notato, anche vivente Dryden, il catlivo gusto e l’enfasi clic dominano in molti suoi coinponimenti.il duca di Buckingam compose ancora contro di lui una satira mordace nel suo celebre dramma The Rehearsal {la Ripetizione ) . in cui Dryden fu abbandonato alle risa del pubblico , sotto il finto nome di Bayes. Il poeta se ne vendicò col poema satirico Assalonne ed Archilo fe-le , nel quale molti personaggi della corte di Callo li sono l’oggetto di pungenti motteggi , e fra gli altri Buckin-