i32 compendio della storia CAPITOLO III. GIOVANNI DRYDEN.—SUE OPERE.—INFLUENZA DELLA SUA SCUOLA. Poco dopo il richiamo degliStuardi(i66o) sul trono, surse nell’Inghilterra un poeta più fecondo di Milton ; ma che non ebbe il genio di questo grand’ uomo. Questo autore,dotato di un ingegno essenzialmente differente , e di una facilità della quale abusò , esercitò tuttavolta una influenza assai più durevole , e fu capo di scuola in modo più distinto del poeta del Paradiso perdalo. E ciò nacque da che il suo ingegno era più facile ad essere imitato , e perchè la mancanza di originalità lascia libero il campo a numerosi imitatori. Sebbene per molti rispetti questo scrittore abbia mostrato un vei° ingegno , si può dir nondimeno che continuamente va perdendo alcun poco della sua rinomanza. Giovanni Dryden non fu il successore del gran Milton. Nato nel i63i , si distinse dapprima con un canto elegiaco