DELLA LETTERATURA INGLESE. IO7 ma molto risentita sotto la condótta del genio di Milton , quali sono la Tempesta, la Coscienza, 1’ Infermità, la Fame, 1’ Ignoranza e la Paura. Questo dramma dovea avere i cori alla maniera greca in fine di ognuno de’ cinque atti. Il secondo disegno di Milton consiste altresì in un’ azione drammatica , la quale solamente è un po’piìi disviluppata della precedente. Questi due abbozzi contengono il germe del poema del Paradiso perduto ; ma un germe al tutto nascente. Vi si notano sì le generali caratteristiche di questa epopea ; ma sono le meno sublimi , e quelle che parrebbero dovere presentarsi alla prima ispezione del soggetto. Quindi , vi si rinviene sì la disobbedienza dell’ uomo e la ribellione del demonio ; ma non vi si può osservare traccia alcuna della cospirazione dell’ Inferno , delle deliziose scene del Paradiso , del tragetto del caos, nè delle battaglie degli angeli: tutti questi grandi concepimenti sonosi presentati più tardi alla mente di Milton (i). (i) Il manoscritto.di questo meraviglioso poema fu venduto nel 1667 dal’autore al libraio Samuele Simmons per cinque live sterline contanti , ed altrettante al termine della vendita di mille e trecento esemplari. Lo stesso prezzo fu stipulato