*4 iti capo fino alle piantelo It UnCt fuegrofft, (2 con li flocchi pungenti-Di modo,che fe all’improuijo verniero contri noi,ne fnriano male afidi,mi noi tutti perii contrario,poco nocumento li farejJmo,perehe habbiamo le nojlre armature molto leggi* nt comparatone di quelli,perche habbiarpo indofjo le pancte4 re di maglia,Uff U targhe & lince nojire leggieriffime^ueng* (he lefpade¡imitare nojlre fianograui,che alcune di quelle ta* glino ogni ferro.Nondimene qutflo e quafi nulla,untopiù,che quelli di numero fono afidi, & noi mslto pochi a ccmparation fua,W fono più valiti (? animofi che no fono li Ttirchi. Impe% ro cótra tali nemici bifogna co grande ingegno 13 dibgetii ope rar le r.oÌtr e forile ,12 coft fenza dubio ne paura'dibattere, fpe rado nel noflro fignore Diohauer vittoria co triSphoal folito tiojlro,dun

W anchon vi c amido,eh e tutti di bono animo debbia tf (¿battere afidi più del folito voflro,$cbt fumo fuori di cafit