3 litisfopra la terra,Tanto più che l'opera è tutta vera, ¿¡r fu firitta da huomini, che in perfona aiuteremo Scand. ntllaqua le lì vedeno le vittorie donate da Dio a quelli (he fi confida* no in lui più che a quelli chefi confidano in altre cofe, come e lamente di voflra altera, a difinfione della fide ficroa finta catholica< A laqual fcmpre mi raccomando. Adipri moZugno. i r39< Della vita & vittorie di Scanderbeg, Capitolo Primo. Cartderbeg principe di Epyrro fu figliola del S.Iaan cafìrioth/hejìgnoreggiauaqli la parte di Albania , laquaì fi chiama ima* thiaIetTumen?llia.Et la matre di ejfo Scad. chiamata Voijàua, fu figliola delftgnore di Pollogo, che è vna parte della Macedonia tyBulgaria.Que fio luanfù huomo fòrte magnanimo et nell’arte militare mol to pratico & efircitato.Hauendo co/lui da guerreggiare con Amorathbeg ottomano Principe de Turchi, VT vedédo che ejfo Amorath Cera fatto molto potente nella Grecia CT neh VAlbaniajalmente che alla fine nonharia poJJuto refiflere al le fue fòrze, fice pace con lui & per pegno W ojìaggi li die de lijuoifiglìoli,cioe RepoJjio}Stam[ja, Conftantino, & in i |fommaqflo Scanderbeg , che era chiamato prima Georgio. ^'P0' fjf° Amorathbeg tiranno lofice circocidere in pue , Yitia}y porgli nome Scanderbeg, che inTurchefio voi dire 1 ^fflàndrofignore perche Scander,fignifica Aleflandro,!? 1 r'gfignore.Et ccfi fuccejfiumett il Turcho lo fice amaeflr» > t(ficondo il rito cofìume delia fetta Mabumetana. ì : Amorathbeg veramente moflro di fare grande allegre^