14 di Portogruaro e nel comune di Concordia, nota dell’ispettore avv. I). Bertolini. (In Notizie degli Scavi comunicate da G. Fio-relli all’Accademia dei Lincei, Serie Quarta, Voi. i, pag. 155 e segg.) — Roma, Lincei, 1885 ; pp. 3,' 4°. (D. V. S. P.) Quello di Gorgo, sulla via Concordia-Quadruvium, è un cippo sepolcrale, di cui molte lettere sono illegibili, malgrado i calchi ripetuti. A Concordia, nel 1884, in luogo di scavi, furono fatti aquisti di alcune monete e due tegoli, uno con lettere impresse, l’altro a rilievo. 1205. Sopra recenti scoperte epigrafiche avvenute nell'area del sepolcreto di Concordia - Sagittaria, nota dell’ispettore avv. cav. D. Bertolini. (In Notizie degli Scavi comunicate da G. Fio-relli all’Accademia dei Lincei, Serie Quarta, Voi. i, pag. 350 e segg.) — Roma, Lincei, 1885; pp. 5, 4°. (D.V. S. P.) Delle tre importanti epigrafi, qui trascritte e studiate, il Bertolini ha dato più tardi comunicazione all 'Archivio Veneto in una seconda edizione con poche aggiunte (V. n. 1063). 1306, Concordia, nota dell’ispettore cav. Dario Bertolini. (In Notizie degli Scavi comunicate da G. Fiorelli all’Accademia dei Lincei, Serie Quarta, Voi. i, pag. 665 e segg.) — Roma, Lincei, 1885 ; pp. 3, 4° (D. V. S. P.) Dà ragguaglio degli oggetti aquistati nel 1885 dai villici di Concordia. Fra le varie monete d’argento e di bronzo, vasi, bottigliette, fìbule, braccialetti, e i resti di una fabrica romana, meritano di essere segnalate le tracce di un tesoretto nascosto ai tempi di Augusto a Pradipozzo, presso la via romana che, staccandosi ad Oderzo dalla Postumia, veniva per Annone a raggiungere l’Annia a Concordia. Ancora, alcuni ritrovi gli fanno sospettare l’esistenza di una strada antica lungo il corso del Lemene tra Concordia e il Porto Romatino. 1307. Vita delle vergini e protomartiri aquilejesi Eufemia, Borotea, Tecla ed Erasma, del canonico G. D. Foschia. — Udine, Cantoni, 1885; pp. 160, 16°. (B. C. TJ.) Figlie le prime due di Valenzio idolatra, figlie le due ultime del fratello di lui Valentiniano, divenuto più tardi martire cristiano, queste quattro eroine della fede soffersero insieme il martirio. La