15 narrazione del Foschia ha tutti i caratteri del panegirico; ma il libro mantiene più che non prometta, perchè alla storia delle protomartiri aquileiesi si aggiunge (da pag. 44) quella di ben altre quindici, non tutte però appartenenti al Friuli, e nemmeno alla diocesi di Aquileia. Di S. Colomba di Aquileia che ebbe tempio sul monte di Osoppo, e il cui commentario fu scritto da mons. Giusto Fontanini (Roma, Barnabò, 1726), si occupa diffusamente il nostro ascetico autore (pag. 123-160). 1308. Special- Orts-Repertorium von Küstenland, herausge-geben von der k. k. Statistischen Central - Commission. (In Oesler-reichische special-Orts-Repertorium vn. Band) —Wien, ed. Holder, tip. Reisser et Werthner, 1885; pp. 195, 8°. (B. C. U.) Questo repertorio statistico minuto ed esatto è compilato in quattro lingue, tedesca, italiana, slovena e serbo-croata. Esso non giova soltanto al suo principale intento, ma tenendo conto delia suddivisione in distretti, comuni, e luoghi minori, abitati perfino da due sole persone, riesce prezioso contributo alla toponimia del così detto litorale in genere, e in particolare del Friuli orientale.