444 interessa la provincia di Udine è stato ricopiato in Giornale di Udine, 20 gennaio 1894, n. 18. 3 3 3 1. Contratto per opere d'arte netta chiesa deità villa di Giais, trascritto da Vincenzo Joppi. (Per ingresso di Don Vincenzo Norio a parroco di S. Maria di Giais d’Aviano) — Portogruaro, Castion, 1894; pp. 7, 8°. (B. C. U.) Reca la data del 30 marzo 1531, e appartiene ai protocolli di Anton Maria Mottense di Pordenone. Per esso contratto il maestro Giovanni Girolamo de Steffanelli di Porcia s’impegnava dipingere per ottantacinque ducati veneti un’ancona rappresentante la Vergine col Putto e varii santi, e il coro della chiesa di Giais, secondo la commissione avutane da prete Vincenzo officiante, dai due camerarii e dal podestà della villa, ser Leonardo Celegot. 3333. L’esposizione artistica di Gorizia inaugurata nel 20 agosto 1894, articolo di Anonimo. (In Pagine friulane, Anno vii, n. 7, copertina) — Udine, Del Bianco, 1894; col. 2, 4°. (li. O-B.) E data relazione sommaria di questa esposizione, fatta quasi completamente degli oggetti in proprietà della biblioteca civica di Gorizia e del museo provinciale goriziano. L'ordinamento è tutto merito del Maionica, di cui è pure il Catalogo-guida, edito dal Comitato esecutivo, Gorizia, Paternolli, 1894; pp. 00, 8°. L’esposizione fu divisa in nove sale, di cui la settima conteneva una sezione di storia patria (V. Catalogo pag. 40-52). Essa esposizione può chiamarsi la seconda artistica goriziana, dacché la piima fu tenuta nel 1887 in dodici sale del palazzo del conte Sigismondo Attems, come risulta dall’opuscolo publicato da Luigi Ippaviz, di cui vedi articolo di A. Picco in Patria del Friuli, 20 e 21 marzo 1888, u. 68 e 69. Una più esauriente relazione della seconda Esposizione artistica goriziana, inaugurata il 26 agosto 1894, oltre che nei giornali di Gorizia e di Trieste, leggesi in Patria del Friuli, 27 e 28 agosto 1894, n. 204 e 205. 3333. Per Vinaugurazione di affreschi nel coro del tempio urcìpretale di Palmanova, discorsi due (26 dicembre 1880 e 9 ottobre 1881) di mons. Pietro Novelli, parroco anziano al SS. Redentore di Udine. (Pei- ingresso di Don G. B. Rizzi ad arciprete di Palmanova) — Udine, Patronato, 1894; pp. 24, 8°. (B. C. U.)