1351 La prima parte di questa narrazione, che sola interessa la storia friulana, aggiunge qualche particolare ignorato della eroica difesa di Osoppo, e delle fazioni che l’accompagnarono. Il Palese mori in Gemona il 16 marzo 1893, dopo aver fatto il suo dovere, come artigliere, anche alla difesa di Venezia, dove erasi recato a combattere dopo la caduta della fortezza friulana sul Tagliamelo. 2001. Brevi cenni sterrici su Pahnanova, dalla sua fondazione ai tempi presenti, per Primo Tonini, ottobre 1893. — dividale, Fulvio, 1893; pp. 16, 8°. (B. C. U.) L’idea di costruire una fortezza nel luogo dove poi sorse Palma risale agli ultimi anni del secolo xv per proposta di Jacopo Fosca-rini, ma fu avversata da Udine in molte occasioni, finché, per necessità di difesa, la fortezza sorse un secolo appresso, come tutti sanno. Questo opuscolo, dettato pel centenario della fondazione di Palma, raccoglie compendiosamente in ordine cronologico tutte le vicende attraverso le quali passò la nuova città, con la citazione della data a cui risalgano i varii edifìzii sacri e profani che l’ador-nano, e con un cenno delle istituzioni che vi fiorirono fino ai nostri giorni. La rapida corsa dell’autore avrebbe tratto grande giovamento da un indice dei nomi. sooa. Perchè venne fondata Patina, articolo ili Anonimo. (Nel Numero unico ¡tei III centenario dalla fondazione di Palma, compilatore dott. S. Bortolotti. pag. 2 e segg.) — Udine, Del Bianco, 1893; col. 5, 8° gr. (R. 0-B.) I mal sicuri e frastagliati confini, stabiliti tra Venezia e Austria alla pace di Vormanzia, e la impossibilità di regolarli con ulteriori accordi, consigliarono la república, esposta per soprassello alle ripetute minaccie del Turco dalla parte di terra, a creare una nuova fortezza in Friuli, e ciò per consiglio del conte Giulio Sa-vorgnan (V. n. 17), accolto dal senato per la convinta eloquenza del procuratore Marco Donato. — Di tutto il Numero Unico su Palma discorsero, fra altri, G. Marinelli nella Geografia per tulli, Anno ni, n. 20 e il Ceneriere di Gorizia, 14 ottobre 1893, n. 123. 3003. La fondazione iti, Palma, articolo di Anonimo. (Nel Numero unico pel III centenario dalla fondazione di Palma,