101 la elezione pontifìcia di Antonio Gaetani a patriarca di Aquileia, accompagnata dal dubbio che tale atto fosse poco prudente, avuto riguardo ai partiti che affliggono la Patria divisa, dopo l’uccisione di Giovanni di Moravia, tra Lodovico di Tech e il cardinale Pileo da Prata. Le lettere ricordano altresì il concilio di Cividale, intimato ed aperto da papa Gregorio XII nel 6 giugno 1409, giorno del Corpus Domini. Subito dopo la terza ed ultima sessione il papa fuggì travestito il 6 settembre. — Parla a lungo di questa publica-zione, rilevandone le mende, Remigio Sabbadini in Giornale storico della letteratura italiana, Voi. xm, pag. 295-304.