434 Dei trenta sacerdoti che nel 1854 terminarono gli studi nel seminario arcivescovile di Udine, ed ebbero per condiscepolo mons. Antivari, ne figurano qui come superstiti, ventuno, di cui venti si trovarono nel 26 settembre 1894 nella parrocchiale di Tricesimo a celebrare il quarantesimo anniversario della loro prima messa. Per la storia locale ecclesiastica interessa il diligente prospetto (pag. 22) che contiene dei trenta condiscepoli le principali indicazioni biografiche. 3108. lì nuovo vescovo, articolo di Anonimo. (Per consacrazione di mons. Pier Antonio Antivari a vescovo di Eudossiade e ausiliare di Udine, Numero straordinario del Cittadino italiano 25 novembre 1894) — Udine, Patronato, 1894; col. 2, fol. (B. C. U.) Gli Antivari trarrebbero il nome dal porto omonimo del Montenegro. Milos Lazarovich pascià, loro capostipite, avrebbe abiurato l'islamismo venendo in Italia. A Flaibano naque nel 1704 Valentino Antivari da cui discese il vescovo attuale, che naque a Morsane di Strada nel 19 settembre 1830 e a soli 36 anni divenne rettore del Seminario, dal cui ufficio fu tolto per la nuova carica. — Di questa publicazione scrissero le Palline friulane, Anno vii, n. 10, copertina. £310». Dario Bertolini, necrologia di Ernesto can. Degani. (In Nuovo Archivio Veneto, Tomo vii, pag. 185 e segg.) — Venezia, Visentini, 1894; pp. 4, 0°. (R. O-B.) 1 noti e rari meriti del Bertolini, mancato in Portogruaro addi 25 gennaio 1894, sono qui segnalati con pochi ma comprensivi accenni, che danno una chiara idea dell’uomo erudito, dotato di senso archeologico e artistico finissimo. Non rivolse egli i suoi studi soltanto all’antica colonia di Concordia, alla necropoli da lui diseppellita e illustrata, ina alla storia medievale e moderna della sua regione, e anche di altri luoghi della Venezia. — Il Degani stesso e Guido Carocci scrissero del Bertolini due necrologie in Arte c Storia di Firenze, 5 febraio 1894, n. 2, pag. 14-15. vìiiOO. Alla memoria rii Dario Bertolini, un concittadino firmato A. B. C. (Nella Scintilla, 25 febraio 1894, n. 8) — Venezia, ex Cordella, 1894; col. 3, fol. (A. F. V.) Piti circonstanziato del precedente è questo scritto, che entra