69 iì?34. Ale,uni documenti inediti che si riferiscono al regime dell’antica abbazia di Moggio, offerti dagli amici mons. Giuseppe, don Domenico e Guido Tessitori. (Nozze Franz - Lefévre) — Udine, Patronato, 1887; pp. 14. 8°. (R. O-B.) Son cinque documenti del secolo xvi fino al 1601 ricopiati per intiero dal codice manoscritto del cancelliere mosacense Bernardino Andriussi, e contengono: 1° un proclama contro chi conduceva nei lavori forestieri, banditi e persone rizzose ; 2° una sentenza criminale contro due assassini bresciani che appartenevano alle lucine di Malborghetto ; 3° due lettere del luogotenente Contar ini contro i mutari della Chiusa di Venzone che abusavano nelle riscossioni del pedaggio; 4° un proclama contro chi caricava e scaricava le merci alla Pontebba nelle vigilie di precetto dopo il vespero; 5° e un altro contro i soliti chiassoni notturni. Questi due ultimi documenti furono ristampati in Pagine friulane, (Anno ii, 1889, n. 1, pag. 14-15. La publicazione si chiude con la serie cronologica incompiuta dei governatori e capitani dell’abazia di Moggio e con brevi note. 1335. Documento inedito sulla delimitazione dei confini tra l'abazia di Moggio e il ducato di Carinzia nel 1604, raccolto da don Domenico Tessitori e publicato dalla famiglia Perissutti. (Nozze Nedwed-Franz) — Gemona, Tessitori, 1887; pp. 16, 4°. [B. C. G.) Non si dice donde sia tratto l’importante documento col quale si composero amichevolmente le questioni dei confini tra il Vriuli e la Carinzia nel convegno 11 ottobre 1604 tenutosi a Ponte'aba Veneta tra i commissarii veneti per conto proprio e dell’abazia i.i Moggio da una parte, e dall’altra i commissarii del vescovo di Bamberga che aveva soggetto a sè il ducato di Carinzia. Queste contese però non quietarono mai del tutto fino al chiudersi del secolo scorso, come s’impara dal noto libro del senatore Antonini (V. n. 303). — Nello stesso anno usci dello stesso documento una 2a edizione in 8° di pag. 18. 1336. Cenno storico; la bandiera di Osoppo; difesa del forte ecc.; atti della Camera; documenti ufficiali del Governo : voto per una pronta riparatrice giustizia, ricordo del pellegrinaggio a Caprera alla tomba di Garibaldi nel 6 giugno 1887 messo insieme da P. G. Zai. — Udine, Cantoni, 1887; pp. 36, 8°. (R. O-B.)