183 sul Fogolino, che abitò e dipinse in S. Vito e in Pordenone, Vincenzo Joppi diede al Sardagna notizie documentate qui riferite (pag. 269-271), e cosi pure sulle opere da lui condotte in Friuli e sull'omicidio, di cui fu imputato insieme al fratello Matteo, contro Liberale barbiere di Belgrado, giurisdizione dei Savorgnan. I due furono banditi con sentenza 25 gennaio 1526, e ripararono a Trento, ma poi ottennero due salvocondotti a tre, e a cinque anni, tanto che di Matteo è ricordo in Friuli nel 1536.