4 dal sacerdote Giuseppe Silvestro. (Per ingresso di Don Angelo Noacco-Monassio a parroco di Cassacco) — Udine, Zavagna, [1865] ; pp. 16, 8°. (B. G. U.) Dall’archivio parrocchiale di Rizzolo sono tratte le notizie contenute in questa biografìa, che parla di un Monassio, la cui famiglia venne da Buia a Rizzolo intorno al 1650. Il Monassio piantò primo in Rizzolo i registri parrocchiali e in una memoria apposita tenne conto delle vicende e delle spese incontrate a lustro della chiesa principale e di quella poco discosta di S. Rocco. L’opuscolo ha interesse puramente locale. 1866 (V. Voi. i, pag. 53-65; Voi. u, pag. 8). lisi. Die Munzen und Medaillen der Familie Eggenberg, zusammengestellt und beschrieben von Arnold Luschin. (In Mit-theilungen des histor. Vereines fùr Steierrnark, Anno 1866) — Graz, Rienreich, 1866; pp. 39, 8°, con una tavola. (B. C. U.) Con la scorta di 73 pezzi esaminati, e distinti in 18 specie, qui si dà la successione degli Eggenberg, che furono anche signori della Contea principesca di Gradisca per mezzo secolo, fino al 1717, e si estinsero in due donne, Maria Anna Giuseppa, morta il 12 ottobre 1774 e sua sorella Maria Teresa Giuseppa, morta 36 giorni appresso. La tavola comprende quattro medaglie. Lo stesso egregio Luschin porse un altro contributo a questo argomento con un articolo publicato dalla Numismatische Gesellschaft di Vienna, nei Numismatische Zeitschrift del 1879, Voi. xii. lisa. Vita del giovinetto Alessandro Fedele Baldissera gemo-nese alunno del Collegio Fagnani d. C. d. G., scritto dal P. Pierpaolo Barbieri della medesima Compagnia. — Venezia, tip. Emiliana, 1866; pp. 119, 16°. (B. C. G.j Certo non è una vita, di poema degnissima e d'istoria, ma va citata nella Bibliografìa anche per le speranze letterarie che fece di sè concepire il buon giovinetto, morto quindicenne. Alessandro era nato il 31 maggio 1849 da Baldassare e da Elisa Modesti, ultimo fratello al nostro storico friulano ab. Valentino.