INDICE ANALITICO ELENCO DEI DOCUMENTI Periodo Svevo: TJ. Anno 1. — 1202. — Papa Innocenzo III dà ordine al giustiziere lacobus di imposses- sarsi di diversi castelli di Puglia.......Pag. 3 2. — 1235. — Il Vescovo di Ascoli interviene in una vertenza tra l’Arciv. di Trani e il Monastero di S. Samuele in Barletta „ 4 3. — 1238. — Il Papa Giovanni XXII permette che i domenicani di Barletta si costruiscano il proprio convento.......„ 4 4. — 1265. — PP. Clemente IV conferma a Filippo Santa Croce alcuni beni in Puglia.............„ 5 5. — 1265. — PP. Clemente IV conferma allo stesso alcuni diritti „ 7 Periodo Angioino: Carlo I e II. 6.— 1269. — Riso de Marra si dimette dall’ufficio Secretie . „ 11 7.— 1269. — Re Carlo fa distribuire la moneta nuova ai barlettani . . „ 11 8.— 1269. — Andrea Bonello professor, regens, riceve un pagamento di 30 once „ 12 9. — 1270. — 11 re Carlo dona allo stesso una casa in Barletta „ 13 10. — 1271. — Andreas de Barulo esegue un’inchiesta in Napoli . . . „ 14 11. — 1272. — Immunità e prestazione dell’ospedale di S. Giovanni in Barletta „ 14 12. — 1272. — Lo stesso ospedale è libero da certi impegni . ... „ 15 13. — 1274. — Federico II fa costruire un palazzo in Salpi.....„ 15 14. — 1274. — Processo da istituire in Barletta per un ferimento „ 16 15. — 1274. — lire Carlo ordina una più degna sepoltura a re Baldovino in Barletta „ 16 16. — 1274. — Il re ordina il preventivo sui restauri al castello di Barletta . „ 17 17. — 1274. — Si obbliga il clero di Barletta a pagare certe tasse ...» 18 18. — 1300. — Benemerenza e donativi ottenuti da Giovanni Pipino „ 19 19. — 1303. — Zapponeta e Pietra sono nel tenimento di Barletta „ 19 20. — 1304. — Divisione dei tenimenti di Salpi e Cerignola „ 21 21. — 1304-1305 Fitto della gabella delle Saline di Salpi, Canne e Manfredonia „ 23 22. — 1306. — Il patto delle Saline di Puglia........„ 26 Periodo Angioino: Roberto. 23. — 1309. — Notizia sulla immagine di metallo presso Barletta (Eraclio) . „ 35 24. — 1309. — Fitto di 600 pecore in quel di Salpi......„ 35 25. — 1309. — Il monastero di S. Lucia in Barletta esente da decime „ 36 26. — 1309. — Vigne donate a S. Chiara........„ 38 27. — 1309. — Donazione di una casa alla stessa chiesa.......39 28. — 1310. — Donazione di una casa a S. Maria Maggiore . ... „ 40 29. — 1310. — Altra casa donata a S. Chiara.......„ 41 30. — 1310. — S. Maria Maggiore paga arretrati alla Chiesa Romana . . „ 43 31. — 1310. — Le indulgenze della chiesa di Salerno godute da S. Chiara in Barletta . ..........„ 43