INDICE ANALITICO XXIX 233. 234. 235. 236. 237. 238. 239. 240. 241. 242. 243. 244. 245. 246. 247. 248. 249. 250. 251. 252. 253. 254. 255 256. 257. 258. 259. 260. 261. 262. 263. 264. 265. 266. 267. 268. 269. 270. 271. 272. 273. 274. 275. - 1353. — Si fittano le gabelle di Monte Solicola (Andria) .... Pag. 293 - 1353. — S. Trinità di Monte Sacro permuta un casile con 2 pezze di terra „ 294 - 1353. — Si eleggono i nuovi giudici di Montesolicola (Andria) . . „ 295 - 1353. — Si fitta la gabella dei vasi di creta in Noja (due. di Andria) . „ 295 - 1354. — Si eleggono i nuovi giudici di Ogiano (due. di Andria) . . „ 296 - 1354. — Leone de Tarento vende una casa a Calichius Milidompna . „ 297 - 1354. — Si fitta la foresta del ducato di Andria.....» 297 - 1354. — Si fitta la gabella della macinazione delle olive in Casal Triggiano „ 298 - 1355. — Si fittano le gabelle di S. Quirico per once 35. Sono indicate. (Andria)............» 298 - 1355. — Concordato tra i preti secolari e regolari di S. Giacomo circa le esazioni dei censi, elemosine ecc.........299 - 1355. — Si fittano le diverse gabelle di Noja. Sono elencate (Andria) . „ 301 - 1355. — 11 Vescovo di Canne Raynaldus per un anno fu Vicario dello Arcivescovo di Trani.........„ 301 - 1355. — Si assolvono la diocesi Tranese e la città di Barletta dalle deci- me dovute alla Regina...........302 - 1355. — L’Università di Barletta chiede come suo Vescovo Raynaldus . „ 302 - 1356. — D. Leonardo de Comite Russo lega un censo alla sua chiesa . „ 302 - 1356. — Re Ludovico riconferma al Vescovo di Canne l’esazione della decima sulle sue Saline.........» 303 - 1356. — Elezione di due giudici in Casale Aspro (due. di Andria) . . „ 304 - 1356. — Si fitta la gabella bajulationis di Casale Aspro (due. di Andria) „ 304 - 1356. — La vertenza fra le monache dei SS. Simone e Giuda e l’Arcive- scovo di Trani risolta........ . » 305 - 1356. — La chiesa dei SS. Simone e Giuda esiste dal 1255 e dipende da Valleverde di Messina.........„ 305 - 1357. — Una casa di S. Maria sopra la taverna della Scodella è ceduta in enfiteusi.......... • » 308 - 1357. — Celebrata la Messa, si esegue un matrimonio secondo la costi- tuzione di re Ruggiero in S. Giovanni de Monachis . . . „ 309 - 1357. — Indina de Galiberto per la sua monacazione assegna stabili a S. Lucia..............309 - 1358. — 1 preti di S. Maria censiscono un loro casile „ 309 - 1358. — 1 preti come sopra censiscono tre vigne a Foruleti „ 309 - 1358. — Per 16 once si vende una casa a Nunzio Maselli ...» 310 - 1358. — La chiesa di Canne fitta alcune sue terre a Lillus de Santa Cruce „ 310 - 1358. — Pasca, servitrix, vende lina casa a S. Maria „ 310 - 1358. — Pietruccio de Sansoniis vende un censo a S. Maria . . . „ 310 - 1359. — Pietruccio de Benedicto dona 5 vigne alla Matrix Ecclesia . „ 311 - 1359. — S. Maria censisce a Tommaso de Marino buccerio 2 vignali „ 311 - 1359. — Barletta sulle decime triennali pagherà alla S. Sede 4 once annue „ 311 - 1359. — 11 Capitolo censisce la taverna de lu leone per tari 8 . . „ 311 - 1359. — Dal Convento di S. Chiara si ereditano le 7 once, donate da Dopniza di Carbonara...........312 - 1359. — Raynaldus fitta per altri 5 anni il tenimento di S. Cassano ai Santo Severino...........„ 312 - 1360. — Nicola Cragno vende a d. Angelo de Siligardo 2 vigne e 3 ordini „ 312 - 1360. — Nitto Scarpone vende una casa ai due sacerdoti Simino . . „ 313 - 1360. — Accordo di S. Maria e alcuni privati sul possesso di certi vignali „ 313 - 1360. — Testamento di Floriana de Oyano e suoi legati „ 313 - 1360. — Si redige una bolla di PP, Innocenzo VI sulla decima triennale „ 314 - 1360. — Assegni di terre presso S. Andrea ed altre località „ 314 - 1361. — 1 preti di S. Maria concedono una casa ruinosa a Cobello barbiere „ 314 - 1351. — Fanucius de Santa Cruce vende due vigne nel luogo detto la ponta Prothontini............315