X '3 X 48. Que1 Seminari, i quali comunque han-r uo una rendita minore di lir. I2m. annue 3 otttengono in rendite sullo Stato un reintegro fino alla somma predetta. 49. Per le Diocesi di Vigevano, e Comae-chio bastano le rendite attuali di lire oltre ^m. 50. Alla . Diocesi di Cervi si assegnano per distruzione de* Chierici annue lir. 3m. in resdite sullo Stato. 51. Le Fabbriche delle Cattedrali conservano l’attuale loro rendita. 52. Quelle che le hanno perdute o comun* que ne sono sfornite, hanno un assegno proporzionato al bisogno in rendite come sopra, il quale non debba essere minore di lir. 4m. nè maggiore di lir. 901. I Ministri per il Culto , e per le Finanze, ciascuno in ciò che lo riguarda, sono inca* ricati dell’esecuzione del presente Decreto, che sarà pubblicato, ed inserito nel Bolletti? jio delle beggi. Milano 8. giugno 1805. NAPOLEONE. * Per l’imperatore e Re Il Consigliere Segretario dì Stato L, Vaccari.