125 rere dei capitani dei quartieri camici, che si trovavano alle loro case. Anche queste deliberazioni sono comprovate coi documenti. s>»£3. Relazione al Senato dei cinque savi alla mercanzia (10 febraio 1781), edita da Girolamo Schiavi. (Nel volume: IVose e Vei'si per nozze Schiavi-Bressanutti, pag. 57 e segg.) — Udine, Doretti, 1884; pp. 3, 4°. (R. O-B.J La relazione dei cinque savi, seguita dal decreto del Senato, in data 28 febraio, riguarda un premio di sei ducati al mese per dieci anni conseguito da maestro Angelo Schiavi di Francesco per avere inventato per la celebre fabrica Linussio di Tolmezzo i grandi telai da tovagliate dell’altezza, per allora, straordinaria, di quindici quarte ad uso di Fiandra e Slesia. Angelo Schiavi architettò, come si sa, il duomo di Tolmezzo e oltre ventidue chiese in Friuli. La sua famiglia venne da Castelfranco. 983. Avv. Antonio Measso. — I Deputati al Reggimento della Magnifica Comunità di Udine, note d’Archivio. (Negli Atti del-l'Accademia di Udine, Serie ir, Voi. vi, pag. 229 e segg.) — Udine, Doretti, 1884; pp. 28, 8°. (R. O-B.) Dall’esame paziente del vecchio archivio comunale, contenente gli atti e le deliberazioni dell’antica comunità di Udine, trasse l’autore una interessante storia della magistratura dei Deputati al reggimento che, a volte con più larghe attribuzioni, corrisponderebbe alla Giunta odierna. Alla metà del secolo xiv, il comune era ancora presieduto dal Consiglio, che doveva radunarsi fino otto volte in un mese. Una speciale autorità elettiva di cinque membri, per i provedimenti militari, era però sorta prima del 1349 col nome di quinque de guerra. Ma il potere esecutivo permanente data dal 13 novembre 1385 quando, nella nuova minaccia di guerra tra Udine e Francesco da Carrara, l'arengo conferì ai cinque anche l’autorità civile e criminale chiamandoli Deputati al Reggimento. Si aggiunsero tre esecutori perchè gli ordini dei deputati fossero veramente eseguiti. I deputati rimanevano in carica due mesi. Aboliti nel 1388 insieme al Consiglio per la famosa riforma 'i Giovanni di Moravia, furono tosto ripristinati e cresciuti a sette con la durata di sei mesi. Un’altra riforma democratica, durante la guerra in Friuli tra Sigismondo e i Veneziani nel 1412, portò a dieci il numero dei deputati che stettero in carica prima sei mesi, poi quat-