143 ioni. Francesco Barnaba, di G. S. (Nel Giornale di Udine, 9 gennaio 1884, n. 8) — Udine, Doretti, 1884; col. 1, fol. ( S. A. F.) Basti che il marchese Rodolfo di Colloredo, parlando di Buia la quale ebbe parte nei fatti del 1818 e di Francesco Barnaba che volle che i suoi figli combattessero per la patria, ne chiamasse la famiglia; i Cairoli del Friuli. Questo cenno fa seguito a un altro di Teobaldo Ciconi già edito, e ripetuto nel n. 2, 2 gennaio, in cui è detto anche di Italia Gaspari di Latisana, di Isabella Luzzatti di Porpetto, di Marianna Antonini di Udine, tutte eroine del 1848. 1017. Elogio funebre di Sua Eccell. ili. e rev. mons. Andrea Casasola arcivescovo di Udine, letto dal molto reverendo don Lumi prof. Mussinano nella ven. chiesa del Seminario arcivescovile il 17 novembre 1884..— Udine, Patronato, 1884; pp. 37, 8°. (B.C.U.J Naque il Casasola in Buia addi 26 agosto 1806. Era destinato alla vita dei campi o al piccolo commercio, ma divenne sacerdote nel 18 marzo 1831 e professore nel seminario, essendo vescovo monsignor Lodi. Eletto prima vescovo di Concordia nel 23 settembre 1855, pei arcivescovo di Udine nel 28 settembre 1863, mori nella villa di Rosazzo addi 12 agosto 1884. L’elogio è una lunga prova di arte retorica, e, come tale, richiama lo stile abbondante di altri tempi. — Il Cittadino italiano, naturalmente, ne parla a lungo nei giorni 13, 14, 15, 17, 20, 23 agosto e 2 settembre 1884, n. 182-185, 187, 190, 198. Sono anche da consultarsi i Cenni biografici, nei n. 183, 184 del Cittadino stesso. L’articolo del Cittadino sui funebri del Casasola è riportato nel Giornale .di Udine, 15 agosto 1881, n. 195. — La Patria del Friuli 13, 14, 15 agosto 1884, ri. 193-195 dà maggiori particolari sulla morte e sui funebri dell’arcivescovo, e, quanto alla parte biografica, si estende sulla sommossa popolare contro di lui, avvenuta nel 15 marzo 1867, e ricopiata dal Giornale di Udine di quell’anno, e su altri punti. — Anche VEco del Litorale, 14 agosto 1884, n. 65, discorre dell’arcivescovo Casasola. 1018. In morte di Sua Ecc. ili. e rev. mons. Andrea ('asasola arciv. di Udine, parole di Biagio can. Fedkigo. — Udine, Patronato, 1884; pp. 35, 8°. (B. C. U.) In questo elogio, dedicato a mons. Agricola, abondano le citazioni latine. Da esso può trarsi sulla vita del Casasola qualche notizia maggiore che non sia dato ricavare dalla orazione del Mussinano. (V. n. 1017)