PREFAZIONE. Con questo secondo volume che, in aggiunta e a completamento del primo (Udine, Doretti e soci, 1883, pp. xvn-419, in-8°). esce finalmente alla luce, le mie ricerche bibliografiche sulla storia friulana abbracciano il giusto periodo di venticinque anni, quanti ne corrono dal 1861 al 1885. Sono 444 nuovi articoli, dei quali 104 si riferiscono al periodo di tempo (1861-1882) compreso nel primo volume; perciò io confido che ormai poche lacune si potranno ancora notare nell’intero lavoro dai critici diligenti ; e questi, e l’Accademia di Udine che, con unanime deliberazione del 18 giugno 1886. si fece editrice anche del presente volume, si persuaderanno aver io tentato di rispondere, il meglio che per me si poteva, alla cortese e generosa accoglienza che la Bibliografia storica friulana incontrò fino dalla sua prima comparsa. Degli intendimenti seguiti e del metodo usato nell’opera è discorso minutamente nella prefazione al primo volume, e qui occorre soltanto presentar rinovati i quadri statistici, portandoli a tutto il 1885. Da quello delle fonti apparisce che esse crebbero da 17 a 27; e il quadro del modo di publicazione fu ampiamente sviluppato con l’aggiunta, alla fine del volume, di un V° indice, che comprende tutta l’opera, e, se non m’inganno, è opportuno per facilitare ancora più le ricerche dei lavori citati ed esaminati. Alle tre tabelle che seguono, unisco l’indicazione dei luoghi. dove furono stampati i 1173 scritti compresi nei due volumi della Bibliografia.