X X L’ipoteca giudiziale è quella che procede dalle sentenze, o dagli atti giudiziali. L’ipoteca convenzionale è quella che dipende dalle convenzioni, e dalla forma est inseca dagli atti, e dei contratti * Cod: are. 2117. 16. Sono soltanto suscettibili d’ipoteca: I. I beni immobiliari che sono in commercio , ed i loro accessorj riputati come immobili ; II. L’usufrutto degli stessi beni, e dei loro accessoij durante V usufrutto. Cod. art. ai 18. ^ 17. I. diritti, ed i crediti cui è attribuita l’ipoteca legale sono, ■1 Quell? delle donne maritate sopra' i beni de’loro mariti y Quelli dei minori, e degli interdetti sopra i beni dei loro tutori ; Quelli della Nazione, de’comuni e de- • gli stabilimenti pubblici sopra i beni degli lisattori, ed Amministratori obbligati a render conto. Cod. art. 2121. 18. Il Creditore, cui compete l’ipotecale* gale, può esercitare la sua ragione sopra tutti gli immobili spettanti al debitore, e sopra quelli che potranno appartenergli in avvenire , còlle modificazioni in appresso spie- ' gate. Cod. art. 2122. 19. L’ ipoteca giudiziale deriva da sentenze definitive, o provvisorie^ proferite tanto in contraddittorio, che in contumacia, a favore