Gif» INDICE DEI NOMI DI PERSONE E DI COSE (¡20 Bolani Girolamo, di Marco, 314. » Marco, q. Bernardo, fu podestà a Padova, consigliere, poi savio del Consiglio, 24, 28, 82, 271, 436, 564. » Pietro, q. Giacomo, 536. » Trojano, q. Girolamo, fu provveditor a Lonato, 31, 100, 123, 186. Boldù, famiglia patrizia di Venezia. » Alvise, q. Filippo, 378. » Battista, q. Antonio, savio ai ordini, 9, 536. » Giacomo, q. Girolamo, provveditore di Belgrado (Friuli), 402, 467. » Giovanni Marco, q. Michele, 378. » Nicolò, q. Girolamo, podestà di Castelbaldo, 390, 467. » Nicolò, q. Nicolò, 186. » Pietro, q. Leonardo, 337, 351, 401, 421, 431. Bologna (di) cardinale v. Grassi Achille c AHidosl Francesco. Bon o Buono, famiglia patrizia di Venezia. » Alvise, q. Michele, podestà di Casalmaggiore, 90, 98, 164, 275, 391, 444, 453, 462, 481. » Alvise, q. Ottaviano, incaricato al censimento, 358. » Antonio, q. Tommaso, 520, 524. » Antonio, q. Fantin, 65, 70, 114, 123, 131, eletto, provveditore a Peschiera, 163, 186, 205, 226, 277, 309, 316, 317, 333, 368, 429, 463. » Antonio, fu provveditore in Albania, 31. » Domenico, q. Ottaviano, capo dei XL, 270, 299, 302. » Felice, q. Fantino, castellano a S. Felice di Verona, 276, 345, 465. » Francesco, oratore di Candia in Venezia, 410. » Francesco, q. Scipione, castellano e camerlengo a Rovigo, 278, 464. » Girolamo, di Giacomo, 385. » Michele, q. Francesco, castellano a Feltre, indi a Cividale di Belluno, 393, 513. » Nicolò, q. Domenico, 37. » Sebastiano?, q. Alessandro, castellano della rocca di Bergamo, 274, 313, 463. » Trojano, q. Ottaviano, provveditore di Cormons, 402, 467. » Francesco, dall' Oro, cittadino veneziano, 363. Bonaldo Pietro, trevisano, 477. Bomben Matteo, dott. trevisano, 477. » Paolo, drappiere in Venezia, 358. Bondimiero, famiglia patrizia in Venezia. » Alvise, q. Francesco, provveditor e castellano di Russi, 141, 166, 207, 224, 232, 263, 269, 278, 282, 285, 409, 462, 571. » Andrea di Zanetto, fu capitano delle galere di Alessandria, 183, provveditore a Lonato, 31, 43, 132, 186, 205, 226, 276, 308, 428, 430, 434, 49ò. Bondimiero Bernardo, q. Giovanni, fu capitano a Zara, 504. » Lorenzo, q. Nicolò, castellano di Cologna veneta, 276. » Nicolò, di Zanetto, camerlengo a Bergamo, 274, 293, 463, » Tommaso, q. Giovanni, 357. Boni (di) Appolonio v. Buono. » (di) Pietro, contestabile, 166. Bonicardi Girolamo, cittadino veneziano, 357. Bonini (de’) Bonino, l’amico Jidel, 23. Bontempo Carlo, scrivano ai Cinque, 18. Bontemps Giovanni, di Borgogna, tesoriere imperiale in Padova, fatto prigione, 532, 534 , 549. Bonvisi, banchieri in Roma, 159, 183. Borchechie Alfonso, capitano portoghese, 578. Borghesi Nicolò, dott., di Feltre, 390. Borgo (dal) Andrea, orator cesareo nel campo dei francesi, 350, 353, 430. » (dal) Angelo Maria, veronese, 343, 353. » (dal) Franco (Francesco), capitano di balestrieri a cavallo, 146, 149, 152, 218, 249, 251., 256, 258, 262, 288. » (dal) Franceschino, contestabile di fanti, 55, 220. » (dal) Giovanni Pincone, contestabile, 55, 120, 151, 221, 260, 261, 294, 384, 567. » (dal) Matteo, contestabile, 55, 151, 221. » (dal) Ottaviano, cremonese, 168 Borgogna Carlo, il Temerario, già Duca di Borgogna, 326. — Filippo il Bello v. Austria. » (di) oratori in Venezia v. Liberal da Treviso. Borgognoni, oratori in Venezia v. Liberal di Treviso. Borromeo, famiglia patrizia milanese, 53. » Achille, padovano, 349, 347, 439, 442, 495, 523, 535, 537, 540, 543, 551. « Francesco, condottiero al soldo dei Veneziani, 152, 262, 551. Borsiani Luca, vescovo di Foligno, 510. Bosnia (di) il sangiacco, 284. Bossina (di) il sanzacco v. Bosnia. Bossis (di) Girolamo, notajo di Venezia, 116. Both Andrea, bano di Croazia, 6, 9, 30, 219, 383, 392, 402, 406, 407, 432, 433, 440, 479, 486. Borbone (di) il duca v. Bourbon. Bourbon (di) il duca Carlo III, gran connestabile di Francia, 94, 185, 307, 544. Boux Michele, cursore pontificio, 204. Bozza Giovanni, alla sorveglianza dei sestieri in Venezia, 313. Bragadin Alvise, dai fomenti, 360. » Andrea, q. Girolamo, fu capitano delle'galere di Fiandra, 438. » Antonio, podestà e capitano di Rovigo, 205, 260, 277, 299, 303, 309, 315, 319, 322, 324, 327, 464.