413 MDIX, GIUGNO. zercliano de havor sinici prcsl;\nti zcntliilomcnì ne la patria, per ogni bon respelo, tanto magis essendo sta zertifìchata la Signoria nostra, per i avoga-ilori di comun, ebe nel processo fato de luora, con-tra la persona de dito sentitili imo, sono molti erori notabeli, aclco che per tal causa i P haveano. intromesso et voleano venir a la incisiom de quello, el le saxon di tempi non patiscilo in similibus dilation et dispendio de tempo, I’ anderà parte, che per autorità de questo consejo, sia concessa plenaria libertà et facilità al prefato sier Antonio, che ’I possi venir, slar et habitar in questa cita nostra, non obstante la diliberalion fata conlra de lui per questo conseglio, soto di 12 zugno 1500, in ea parte exilii, scu re-legationis tantum, consecutis superinde pcrti-nentibus ad reìegationem et exilium ut supra, quale se babbi come se mai la fusse stà fata, sì che el prefatlo sier Antonio possi goder et fruir di be-neficij de questa cità nostra, come cadami zenllii-lomo nostro. Non sinceri.... 4 De no...... 200 f De parte.....1261 Avogadori presenti. Sier Bernardo Bembo, dolor el cavalier. Sier Marin Zuslignam. Sier Alvise Gradenigo. 196 ' In questi zorni vidi letere di Cypro, di sier Bendo Sanudo, capitanio a Famagosta, di 8 aprii 1509, con questo capitolo, qual sarei qui soto posto. Di Soria àsse esser parsso due rote grande ne la cità di Jerusalem, al mezo zoriio, una mazor di l’altra, conzonte insieme; el in ditto Iodio esser siali crudelissimi fredi, el esser nevegato 30 zorni et 30 note continue, cossa che mai più di aricordo di homo è stalo in ditte bande. Et uno judeo à fato uno judicio, chome li è stà scrito di Damasco, qual minaza la Italia di gran guerre in questo anno et crudelissima fame etc. Item, per dite letere si ave, di l aprii. Che à di Damasco, di 19 marzo, cheSophi esser a la volta de Antes, ma non la persona sua, ma ben il suo campo. E dice dii crudo inverno è stalo; e che per dito de’ ebrei, par liabia parso in cielo do rode perfide, con una figura dentro, dii qual uno astrologo à fato judicio, per il qual minaza Italia et sto paexe di peste, fame el guerre. Che Idio la mandi a lui solo ! Scrive cussi dillo sier Bendo Sanudo. A dì 15 zugno 1509. Descriptione di le anime si atrova in la cità de Veniexia. Ilomeni e dotte, vechij, pulì e pule.......anime 300 milia Ilomeni, da anni 8 fin CO . numero 160 milia Homeni da fati..... » 80 milia Femene e puti..... » 48 milia 346 • Femcne da partido ...» XI milia 6i)4 Senza li frali e monache. A dì 18 zugno. La malina fo ditto tutte queste 197 nove : Di Padoa, per homeni venuti. Chome eri ma-tina, hessendo venuti zerclta 400 visenlini per intrar ini Padoa, chiamati da quel Lunardo da Dresano, capitanio regio, padoani deputati non volseno inlra-seno, dicendo non voler star sotto visenlini, ina si facesse de li homeni paesani comandati ; et non era più bisogno, perchè il campo di la Signoria era a Mestre el lì slava. Et licentiali, questi tal fenno danni a presso le mure; et presi do di llioro, erano in ultima, fonno la sera apichati ini Padoa, coperti la faza. Di campo, di provedadori Moro et Corner. Chome, havendo auto letere di sier Alvixe Mudazo, podestà di Noal, che quelli di Noal voleano far mo-vista, licct il campo nostro fosse vicino, auctor il fratello di domino Alvise da Noal, dolor, avochalo in questa terra, adco il podestà si convenc serar ii> castello; unde cri sier Andrea Grili, provedador, era eavalchato, con il govcrnador di le fanlarie fra’ Lunardo el zercha cavali lizieri numero . .., coin-putà li slratinti, et fanti...., et anderia lì, demum a Castel Francho, a veder di meter le man su quelli cavestri fenno novità e levar l’aquila, poi anderia versso Bassan, dove si dice è venuti alcuni lodeschi, per segurar il trivixan. Et ccetera sccretiora. Item, che lutti li homeni d’ arme voleno danari, perchè da Peschiera in qua non hanno avuto solum una paga, et li fanti hanno auto la paga. El ccetera de Occurrentiis. Noto. Ozi in campo fo fato una crida, che tutte le pillane, con li soi rufiani, in termine di do bore do-vesseno esser levale, ini pena di esser frustale; et cussi subito, con slridor dii campo, si levono zercha 1000 e andono via, rcstono alcune stravestile over secrete stavano. La causa di tal crida non so. ina fu ben facla.