37 MDIX, MARZO. 38 Di Roma, di 22. Il papa, tornato, sta a piaceri ; et 0 da conto. Et noto, clic intisi essere letere particular di Roma, che scrive, il papa aver fato congregation di alcuni cardinali, per far-risposta a li cardinali et oratori francesi, che lo instavano a risolver; et chiamò tutti cardinali nostri nimici, e non chiamò ni il Grimani ni el Corner ni altri nostri, eh’ è inai signal etc. Fu posto, per i savij, elezer un pagador in campo, con 6 cavali et ducati 00 al mexe, et meni un rasonato, ut in parte, fato per il collegio. Et fu presa. Et poi fu mirato in una materia secretissima, pur cazà li papalista. Et fo disputation, steteno lino horre do e meza di note con grandissima credenza. Fo letere di Crema et Creniona. De quelle occurentie. Et di Crema, di sier Antonio Condolmer, oralor nostro, qual di Cremona è andato lì. Et mandò le letere in zifra, che fo intercepte da’ milanesi, di la licentia mandala per il re, quando si parli ; et altre occorentie. Noto. Intisi, in questo pregadi, zercha scriver a Roma, fo gran disputation : parlò sier Polo Pixani, cavalier, savio dii consejo, sier Antonio Trun, prò-curator, savio dii consejo, el sier Hironimo Donado, dotor, qual Donato fo laudato la sua renga eie. Et 0 fu preso. A dì 28. Fo letere di Crema, Cremona et Rimano. E da poi disnar fo pregadi in la materia non expedita, zercha scriver a Roma ; et lo dito zercha le terre dii papa. Fu fato scurtinio, over eletione, di pagador in campo; e rimase sier Pollo Nanni, fo pagador in campo, quondam sier Jacomo, come apar qui sotto. Etiam fo fato eletion di 5 savij ai ordeni, ma non passò si non 4, videlicet sier Alvise Capello, quondam sier Hironimo, sier Lodovico Falier, quondam sier Thomà, et sier Anzolo da cha’ da Pexaro, quondam sier Alvise, con titolo tuti tre, et novo, sier Domenego Trivixan, fo auditor vechio, quondam sier Zacaria. Non passò, con titolo, tre : sier Bortolo da Ornai, di sier Jacomo, sier Nicolò Bon, quondam sier Domenego, et sier Carlo Contarmi, di sier Panfilo. Item, introno in le opinion di scriver a Roma zercha le terre dii papa, Rimano e Faenza. Parlò sier Zorzi Emo, savio dii consejo; et rispose sier Pollo Pixani, cavalier. Poi ultimo parlò sier Chrislo-fal Moro, consier. qual, con il serenissimo e altri consieri, messe indusiar. Et questa fu presa. Et ve-neno zoso a ore 2 '/» di note con gran credenza. Electo 1 pagador in campo, justa la parte presa. I Sier Zuam Pixani, quondam sier Francesco, dal banco, triplo .... (¡9.132 f Sier Polo Nani, fo pagador in campo, quondam sier Zorzi, quatruplo . 125. 03 Sier Nicolò Vendramin, quondam sier Pollo, quondam serenissimo, quintuplo ..........104. 80 Sier Christofal Marin, fo podestà a Mon- celese, quondam sier Francesco . 36.131 Sier Filippo Capello, di sier Pollo, el cavalier, quatruplo ......76.105 • Sier Piero Antonio Morexini, savio ai orfdeni, quondam sier Justo, 3.'° . 14.128 Sier Zuan Emo, fo avochatogrando, di sier Alvise, dopio......48.140 Sier Sigismondo di Cavali, fo pagador in campo, quondam sier Nicolò . 94. 98 Sier Filippo Liom, fo extraordinaria, di sier Thomà, dopio......53.130 Sier Pollo Bragadim, quondam sier Zuan Alvixe, triplo.....01.129 Sier Nicolò Michiel, fo signor di note, quondam sier Francesco. . . ■ 58.127 Sier Andrea Morexini, di sier Zustignan, quintuplo........65.125 Noto. In questo mexe, li lodeschi, vedendo queste cosse, dubitando di le lhoro persone et robe, veneno in colegio, unde li fo fato bona ciera, el faloli salvo condulo amplissimo, di andar, star e tornar, per il senato; e perchè non li satisfeseno, fo iterum riconzato a lhoro modo, come volseno. Item, in questi zorni el conte Zuane di Corba-via, soldato nosfro, vene di Dalmatia, per terra, con 200 cavali lizieri, fino a Treviso, et de lì poi fo mandato in campo. A dì 29 marzo. La màiina, fo letere di sier io Francesco Corner, orator nostro in Spagna, da-de a la corte, in Vajadulut (sic), a dì 8. In conclusion, il re havia soto scripto a fi capitoli conclusi in Cambrai. Et feva armata, su la qual si dice montava il cardinal, per Africha, tamen altri dice per Napoli, "e ara 1000 cavali suso et zaneteri et altre zenle di guerra, ut in litteris. Tamen il re dice voler esser amico di la Signoria nostra. Di Roma, fo letere di oratori, di 25. Et di 0 cardinali electi per il papa a consultar, videlicet