661 INDICE DEI NOMI DI PERSONE E DI COSE 662 50, 53, 84, 92, 136, 157, 178, 202, 441, 452. Pallavicino Giovanni Francesco, 244. » Orlando, da Corte-Maggiore, 156, 178, 244. Pandolfeschi v. Malatesta, famiglia. Paolo, ingegnere, veneziano, 364. Papa Alessandro VI, 41, 189. » Clemente V, 188. * » Giulio I, 187. » Giulio li v. Rovere (dalla). » Sisto IV, 188. Papafava, famiglia padovana, 454, 524. Papazzizza Alvise, masser alla grossa, cittadino veneziano, 358. Parenzo (di) il vescovo v. Tasso Luigi. Paris (di) mons. v. Poncher (de) Stefano. » (di) il vescovo v. Poncher (de) Stefano. Parma (de) Bernardino, contestabile di fanti, 55, 220, 507, 521. Pasqualin (dì) Nicolò, da S. Maurizio, cittadino veneziano, 386. Paruta, famiglia patrizia di Venezia. » Filippo, q. Domenico, 357 - alla difesa di Malghera, 484, 506. » Filippo, q. Nicolò, 337, 351, 368 - condottiere dei villici di Gambarare, 522. » Giovanni, Alvise, q. Domenico, 378. Pasetto....., veneziano, 295. » Girolamo, al dazio del vino, 359. Pasqualigo, famiglia patrizia di Venezia. » Alvise, q. Filippo, 362. » Francesco, q. Vettore, fu sopracomito, 32, 70, 115, 122, 336 - eletto provveditore sopra gli stradiotti in Istria, 445, 568, 572. » Girolamo, negoziante in Londra, 213. » Nicolò, patrone all’ arsenale, 18, 272, 402, 519, 520, 522, 524, 533, 534, 546. » Pietro, dott., cav., fu ambasciatore al re dei romani, 515, 555. » Vincenzo, q. Cosma, 364. Paulizza (da) Cataro, contestabile in Capodistria, 381. Pavia (di) cardinale v. Allidosio Francesco, cardinale di Pavia. Pavino Girolamo, padovano, 543. Paxola v. Pagiola. Pedemonti v. Pindemonti. Pellegrini Andrea, dott., cav., veronese, 344 - orator al re dei romani, 483. » Gabriele, dott., castellano di Castel S. Felice in Verona, 482. » Bartolomeo, dott., cav., cittadino di Verona, 306, 344 - vice-capitano di Verona, 387, 494, 495. Pellizzer Marco, capo popolo di Treviso, 391, 477. Pendaja v. Frontaja (Fontaiiles). render Pietro, negoziante tedesco dimorante in Venezia, 252, 290, 305. Penese Antonio, capitano di sestiere, spedito alla difesa di Treviso, 313, 488. Penzon Raffaele, cittadino veneziano, 365. Peraman, uomo d’arme francese, 217. Perazzo Lodovico, cittadino veneziano, 357. Perduzzi Francesco, cittadino veneziano, 361. » Perduzzo, cittadino veneziano, 386. Peretone da Casalmaggiore, luogotenente del capitano Imbaùt, 217. Perini (Perenyj) Emerico, conte Palatino di Ungheria, 573, 574. Perla (dalla) Giovanni, da Bassanó, 395. Perseghino Andrea, dottor, orator di Cividale di Belluno, 576. Persia (di) casa reale. » Hismail o Ismael, sophi, 12, 80, 146, 232, 255, 413, 432. — suo oratore in Venezia, 14, 432. Persico (dal) conte Francesco, cremonese, 168. » conte Giorgio, cremonese, 168. Perugia (da) Citolo, contestabile, 55, 146, 151, 221, 249, 251, 256, 258, 262, 287, 288, 293, 404, 409, 485, 493, 509, 512, 518, 521, 523, 526, 529, 535, 540, 547, 558, 573. » Vico, contestabile, 56, 221, 485, 499. Pesaro (da ca’da) Alessandro, capitano del Cadore, 263, 534. » » Alvise, q. Caroso, salinaio a Brindisi, 280, 468. » » Angelo, q. Alvise, savio agli ordini, 247, 270, 325, 383. » » Andrea, signore di notte, 24. » » Angelo, savio agli ordini, 37, 127. » » Benedetto, procuratore, capitano generale di mare, 11, 40. » » Camilla v. Sforza. » » Francesco, q. Girolamo, provveditore sopra il fisco, 406, 409. » » Giacomo, vescovo di Baffo, 119,124, 419. » » . - Giovanni, q. Leonardo, 362. » » Girolamo, q. Benedetto, procurator, 212. « » Girolamo, di Fantino, 359, 419, 555. » » Luca, q. Alvise, 360. » » Nicolò, q. Bernardo, podestà e capitano di Crema, 8, 12, 53, 146, 243, 258, 275, 293, 463, 530. « » Pietro, 530. » » Secondo, q. Nicolò, provveditore a Pisino, 381, 402, 468. » » Agostino, medico in Venezia, 384. Pesaro (di) il signore e famiglia v. Sforza. Pessina Benedetto, cittadino veneziano, 360.