681 INDICE DEI NOMI DI PERSONE E DI COSE G 82 Valier Francesco, q. Girolamo, 520. » Francesco, di Valerio, 308. » Nicolò, q. Silvestro, provveditore di comun, 380. » Paolo, q. Silvestro, 379. » Vincenzo, provveditore sopra le artiglierie, 31, 32, 33, 63, 68, 74, 120, 125, 135, 248, 249, 250, 286, 289, 395, 442, 457, 478, 527. Valtrompia (di) volontari nell’ esercito dei veneziani, 457. » Giacomo, contestabile al soldo di Ve- nezia, 49, 120, 165, 391, 415, 423, 424, 428, 441, 446. » Giovanni, messo del cav. Zaccaria Contarini, prigione in Milano, 544. Vandenesse v. Chabannes (de) Vandenesse. Vandini (di) Vandino, dott., cav., oratore di Faenza in Venezia, 157. Varda Antonello, da Corfù, capo di cavalli stradiotti, 158. Varocaro Francesco, alla vicaria di Sant’Antonio in Padova, 439. Vassallo, capitano dei signori di notte e capo di fanti in campo, 98, 106, 116, 121, 127, 128, 137, 166, 324, 532. Vecchii (di) Valerio, scrivano alle ragioni vecchie, 362. Vedova (dalla) Gaspare, segretario, 372. Vendramin, famiglia patrizia di Venezia. » Daniele, q. Nicolò, 123. » Federico, q. Lorenzo, podestà a Badia, 278, 324, 327, 465. » Giovanni, q. Alvise, q. Serenissimo, 133, 387. » Giovanni, q. Antonio, il vecchio, 82, 308. » Luca, dalla Giudecca, 403. » Luca, q. Leonardo, 360. » Nicolò, q. Paolo, 38, 429. » Zaccaria, 360. Venerio, dottor, avvocato fiorentino dimorante in Venezia, 143, 297. Venezia. — Acqua dolce, 351. — Apparizione della Madonna a S. Trovaso, 427. — Araldo francese v. Mongioja. — Armamenti in arsenale ed in altri luoghi di Ve- nezia, 402, 403. — Armamento, prigione nel palazzo ducale, 524. — Armata navale veneta, 458, 459, 460. — Arsenale di Venezia -(incendio delle polveri, 17, 18, 19 ) — altre notizie, 27, 66, 124, 299, 314, 375, 389, 402, 405, 428, 484, 518, 519, 560. — Ascensione, festa della Sensa, 252, 253, 254, 257, 268, 301, 302. — Censimento — nobili e cittadini incaricati al me- desimo, 340, 341, 342, 356, 357, 358, 359, 360, 361, 362, 363, 364, 365. — Censimento, numero degli abitanti di Venezia ai 15 giugno. 1509, 414. I Diarìi di M. Sanuto. — Tom. Vili. Venezia. — Custodia delle contrade, 563. — Doge, — proposta che vadi in campo a Verona, 266 — sua esortazione in Maggior Consiglio, 497. — Esercito veneziano in Lombardia, 149, 150, 151, 152, 217, 2)8, 219, 220, 221. — Fanteria veneziana, 54, 55, 56. — Forte, prigione in Venezia, 56. — Funzione in S. Marco per la consegna dello sten- dardo al nuovo capitano generale da mare, Angelo Trevisan, 159. — Gentiluomini domiciliati fuori di Venezia e ritor- nati, — loro nomi, 377, 378, 384. — Guardie di notte, 350. — Incendio dell’osteria della Campana a Rialto, di proprietà della famiglia Sañudo, 208. — Laguna, sorveglianza contro una invasione, 336, 337. — Magistrati della Dominante e Rettori di Terra Fer- ma nel maggio 1509 , 270 , 271, 272 , 273 , 274, 275, 276, 277, 278, 279, 280. — Molini, 350, 351, 379, 384. — Monte vecchio, paga puntualmente il prestito del 1469 ad onta della guerra, 292, 354. — Nomi dei capi di sestiere destinati alla sorveglianza di essi, 334, 335. — Palazzo Ducale; ruina il muro dell’Avvogaria, 144. — Peste e provvisioni, 453, 491, 534, 541. — Piazza di S. Marco, 301. — Prigione nuovissima, 419. — Prime notizie della rotta di Ghiaradadda, 247, 248. — Processione del Corpus Domini, 354, 372, 376, 377. — Provvisioni per una valida difesa della città, 351., 384, 385, 386. — Reggimenti di Terra Ferma, abbandonati dai Ve- neziani in seguito della rotta, 469, 470, 471, 472. — Rettori veneziani di Terra Ferma rimasti prigioni o ritornati, 461, 462, 463, 464, 465, 466, 467, 468. — San Marco, chiesa ducale, 70, 72, 73, 97, 373, 457. — — mosaici rappresentanti profezie, 326. — — tesoro, 474. — Scomunica scagliata da Papa Giulio II contro i veneziani, 169. — — Testo di essa, 187, 264. — — Provvisioni contro la scomunica, 142, 161. — Senza v. Ascensione. — Signoria, 7, 8, 10, 11, 12, 13, 15, 16, 20, 22, 23, 25, 27, 30, 33, 35, 36, 38, 40, 42, 45, 46, 47, 49, 51, 52, 63, 66, 67, 68, 73, 75, 80, 89, 95, 96, 98, 101, 102, 103, 108, 110, 112, 115, 126, 130, 135, 136, 140, 141, 142, 143, 146, 148, 153, 158, 161, 162, 163, 164, 169, 171, 174, 187,204,208,212, 230, 233, 262, 263, 265, 266, 280, 281, 283, 284, 289, 290, 291, 292, 296, 299, 300, 303, 304, 306, 312, 313, 314, 318, 324, 325, 326, 329, 330, 332, 333, 334, 336, 337, 338, 342, 345, 348, 350, 352, 369, 372, 375, 381, 382, 3§3, 384, 388, 3S9, 390,