10 CAPO I. Prof. Sen. Comm. Giuseppe Albini, Rettore della R. Università Prof. Sen. Gr. Cr. Luigi Rava, Presidente dell’istituto per la Storia dell’ Università di Bologna Aw. Comm. Umberto Turchi, Preside della Provincia Generale Gr. Uff. Vittorio Vernè, Luogotenente Generale M.V.S.N. Comm. Mario Ghinelli, Segretario della Federazione Prov. P. N. F. Il Podestà di Bologna provvide poi a costituire una Commissione esecutiva la quale fosse incaricata dello svolgimento delle cerimonie e di tutto ciò che concorresse a renderle degne del grande cittadino che si intendeva onorare. La Commissione esecutiva fu composta come segue: COMMISSIONE ESECUTIVA Presidente: Pincherle Prof. Salvatore Segretario: Sorbelli Prof. Albano Membri : Bortolotti Prof. Ettore Ducati Prof. Pericle Errerà Prof. Carlo Manzoni Ansidei Conte Giuseppe Novi Prof. Ivo Ramponi Col. Francesco Reggiani Prof. Col. Renzo Silvani Avv. Paolo Questa Commissione si mise tosto al lavoro, profittando dell’opera compiuta dalla Commissione provvisoria nonché dal Comitato promotore, e il 25 settembre del 1930 essa sottoponeva al Comitato generale cittadino il seguente programma delle cerimonie che fu da tutti approvato: Programma delle cerimonie Sabato, 29 novembre 1930 Ore 9 - Collocamento di una corona ai caduti nel Lapi-darium di S. Stefano da parte dei Delegati ungheresi, alla presenza delle Associazioni patriottiche e delle Autorità.