182 CAPO V. 4. ISTITUTO IDROGRAFICO DELLA REGIA MARINA Genova, li 22 novembre 1930 - IX Ill.mo signor Podestà di Bologna, Presidente del Comitato per le onoranze a L. F. Marsili Mi giunge soltanto oggi la circolare del 10 novembre di codesto On. Comitato coll?invito a partecipare alle solenni onoranze al Conte L. F. Marsili, che Bologna e l’istituto da Lui fondato si apprestano a celebrare. Dolente che ragioni di servizio non mi consentano ormai di rappresentare personalmente l’istituto da me diretto alla cerimonia, La prego, Illustre Presidente, di voler accogliere la mia adesione più fervida alle onoranze al grande idrografo che, fra l’altro, ha meritato all’Italia il vanto delle prime ricerche sulla fisica del mare. Il suo nome si associa nella mente di chi si occupa di tali problemi con quello di un altro grande studioso, fondatore dell’istituto che ho l’onore di dirigere, l’Ammiraglio G. B. Ma-gnaghi, che delle meravigliose osservazioni del Marsili seppe dare con nuovi mezzi le più brillanti conferme, continuandone, dopo lungo intervallo, l’opera di pioniere. La ringrazio pertanto dell’onorifico invito e pregandola di considerarmi presente alla cerimonia La prego di gradire i sensi della mia più alta considerazione. Capitano di Vascello f.° G. Romagna Mancia 5. R. SCUOLA D’INGEGNERIA NAVALE Genova, 22 novembre 1930 - IX Ill.mo sig. Podestà di Bologna Mi è pervenuto il foglio con il quale la S. V. in unione al sig. Rettore di codesta R. Università e al sig. Presidente di co-desta R. Accademia delle Scienze mi porge invito di intervenire