94 CAPO III. 73. Volume di lettere di illustri personaggi a L. F. Marsili. Aperto alla pagina contenente una lettera di Marcello Malpighi da Itoma, 30 agosto 1692, in cui esorta il Marsili a depositare le sue raccoilte scientifiche nello Studio dell’Aldrovandi. (Mss. Marsil. 79) 74 Strumento della prima donazione del Co. L. F. Marsili in favore del-l’Instituto delle Scienze (11 gennaio 1712) con l’attestazione originale dei notai Alessandro Bergamori, Giuseppe Gardini e Jacopo Antonio Bergamori. (Mss. Marsil. 146) 75. Inventario corretto e accresciuto dei Codici, Mss., Mappe ed altri Recapiti donati da L. F. Marsili all’Instituto delle Scienze. Rogito di Gio. Dom. Baciali!, 5 agosto 1712. (Ms. 421) 76. Strumento di una seconda donazione di L. F. Marsili in favore del- l’Instituto delle Scienze. Con l’attestazione originale dei notai Tommaso de’ Palmi e Agostino Ignazio Pedretti (24 marzo 1727). (Mss. Marsil. 146, a) 77. Atti legali per la fondazione dell’Instituto delle Scienze ed Arti libe- rali, Bologna, 1728. 78. Catalogo-Inventario dei Libri Turchi, Arabi, Persiani, Ebraici presi nelle guerre d’Ungheria da L. F. Marsili, con l'annessa licenza dell'inquisizione per conservarli nello Studio. (Ms. 595, Y, 3) 79. Indice dei Mss. Marsiliani (cont. numeri 154). (Ms. 559, Y, 2) 8d. Altro indice dei Mss. Marsiliani (cont. numeri 166). Eseguito nel 1720. (Ms. 417) Vetrina VHLa Contiene le principali pubblicazioni recenti sul Marsili (i tre voli, editi dalla R. Accademia delle Scienze di Bologna, gli studi del Ducati, del Longhena, del Bruzzo, del Lovarini, del Veress, del Tagliavini, del Neviani del Forti, del Rossi, ecc.), gli indirizzi inviati all’Università di Bologna dalle Università di Budapest (21 novembre 1930) e di Pées (24 novembre 1930); giornali, documenti e fotografie relativi alla commemorazione Marsiliana nell’Univer-sità di Szeged (9 novembre 1930).